Se un giorno Toruń, città sulle sponde della Vistola, dovesse ospitare le Olimpiadi, gli azzurri potrebbero sognare di ripetere i fasti di Tokyo 2020.
Oggi in Polonia l’Italia ha centrato quattro vittorie: non era mai accaduto nel World Indoor Tour.
Salto in lungo uomini
Mattia Furlani si è imposto con il nuovo record italiano indoor di 8.37.
Per la prima volta il bronzo olimpico di Parigi ha battuto il fenomenale greco Miltiadīs Tentoglou, secondo con 8.03, la stessa misura dello svedese Thobias Montler.
60 metri donne
Correndo in 7.05, seconda miglior prestazione mondiale stagionale, Zaynab Dosso ha messo in riga la svizzera Mujinga Kambundji e la polacca Ewa Swoboda.
Getto del peso uomini
Primo, secondo e quarto.
Tra Leonardo Fabbri (21.62), Zane Weir (21.13) e Nick Ponzio (20.55) si è inserito il nigeriano Chukwuebuka Cornnell Enekwechi.
1500 metri uomini
Chiudendo in 1.46.97, Catalin Tecuceanu ha preceduto il polacco Patryk Sieradzki e il ceco Jakub Dudycha.
La nota stonata? L’infortunio dell’astista Claudio Michel Stecchi.