Tennis

WTA Doha: clamoroso ko di Sabalenka con Alexandrova. Paolini fa doppietta con Errani

Dopo la n. 3, Coco Gauff, a Doha esce anche la n. 1 al mondo Aryna Sabalenka per mano di Ekaterina Alexandrova
Ekaterina Alexandrova
Ekaterina Alexandrova (Getty Images)

Sorprese a raffica nel WTA 1000 di Doha che vede uscire in un colpo solo due delle prime tre giocatrici del ranking mondiale: dopo la sconfitta di Coco Gauff opposta a Marta Kostyuk, arriva anche quella di Aryna Sabalenka per mano di Ekaterina Alexandrova, recente vincitrice del torneo di Linz.

Sabalenka fallosa, ma Alexandrova gioca la partita della vita

La n. 1 del ranking mondiale commette troppi errori, tuttavia è anche sfortunata a trovare all’esordio una giocatrice in grande forma come la russa che rimonta un set di svantaggio, prevalendo in volata per 3-6 6-3 7-6 (7-5); l’unica buona notizia della giornata per la tre volte vincitrice di Slam è che non perderà la testa della classifica con Iga Swiatek che può solamente pareggiare i 1.000 punti conquistati un anno fa in Qatar quando si aggiudicò il torneo.

Tutto bene, invece, per Jasmine Paolini che, dopo aver superato il turno in singolare a spese di Caroline Garcia, si ripete in doppio in tandem con Sara Errani: Ulrikke Elkeri e Monica Nicolescu raccolgono, infatti, soltanto cinque giochi nella sfida contro le azzurre.

WTA 1000 Doha

I risultati

Singolare femminile

2° turno

Mertens b. Bucsa 6-2 6-3

Noskova b. Putintseva 6-2 6-3

Kenin b. Parks 7-6 (7-3) 3-6 6-2

Paolini (4) b. Garcia 6-3 6-4

Ostapenko b. Samsonova (16) 7-6 (7-5) 7-5

Rybakina (5) b. Stearns 6-2 6-4

Kostyuk b. Gauff (3) 6-2 7-5

Sramkova b. M. Andreeva (12) 3-6 6-3 7-5

Pegula (6) b. Svitolna 6-3 7-6 (7-3)

Jabeur b. Zheng (7) 6-4 6-2

Alexandrova b. Sabalenka (1) 3-6 6-3 7-6 (7-5)

Kasatkina (10) b. Avanesyan 6-2 6-3

Anisimova b. Badosa (9) 6-4 6-3

Doppio femminile

2° turno

Mertens/Perez (6) b. Xu/Yang 7-5 6-3

Errani/Paolini (3) b. Eikeri/Niculescu 6-3 6-2

Haddad Maia/Siegemund b. Kenin/Kichenok 6-4 6-2

Jiang/Wu b. Hsieh/Ostapenko (2) 6-2 6-7 (3-7) 10-5