WTA Doha, 15 febbraio: presentazione finali singolare e doppio femminile

Il sabato tennistico in rosa assegna due importanti trofei a Doha in singolare e doppio; di seguito, trovate la presentazione di entrambi i match.
WTA 1000 Doha
Doppio femminile
Finale
Errani/Paolini (3) – Jiang/Wu (ore 13:30)
Le azzurre sono reduci da una miracolosa vittoria in rimonta ai danni di Mirra Andreeva e Diana Shnaider, superate per 4-6 7-6 (7-2) 11-9 dopo aver complessivamente annullato ben tre match-point alle giovani russe; dall’altra parte, le giocatrici asiatiche si sono, invece, sbarazzate senza eccessivi problemi del tandem formato dalla brasiliana Beatriz Haddad Maia e dalla tedesca Laura Siegemund. Sulla carta, le nostre connazionali partono favorite, ma dovranno dimostrare di aver recuperato dalla dura battaglia di ieri in semifinale.
Singolare femminile
Finale
Anisimova – Ostapenko (ore 16:00)
Secondo confronto diretto tra le due atlete che si sono affrontate proprio a Doha nel 2022 con l’affermazione in volata della lettone per 6-3 4-6 6-4; entrambe sono giocatrici dal rendimento altalenante che hanno, però, trovato una settimana di grazia in Qatar: in teoria, la campionessa del Roland Garros 2017 merita una preferenza, tuttavia una Anisimova che ha perso un solo set finora non va comunque sottovalutata.