Masters 1000 Shanghai, 9 ottobre: presentazione ottavi

Otto incontri di singolare in programma nel Masters 1000 di Shanghai che si allinea ai quarti di finale: di seguito la presentazione di tutte le sfide.
Sinner (1) – Shelton (14) (ore 06:30)
Dopo aver perso il primo confronto diretto disputato proprio a Shanghai nel 2023, l’azzurro ha inanellato una striscia di tre successi in fila con il mancino statunitense che lo dovrebbe mettere al riparo da sorprese a patto, però, che abbia recuperato un po’ di energie rispetto all’ultima sfida con Tomas Etcheverry in cui non si è espresso all’altezza della sua fama.
Tsitsipas (10) – Medvedev (5) (ore 07:00)
I due atleti si scontreranno per la 14esima volta con il moscovita in vantaggio per 9 a 4 anche se va sottolineato come il russo non si trovi a proprio agio con le palline utilizzate in Cina.
Alcaraz (3) – Monfils (ore 08:00)
Rivincita del match disputato in estate a Cincinnati e vinto a sorpresa dal transalpino contro uno spagnolo decisamente meno in forma rispetto a quanto visto in questa trasferta asiatica, motivo per cui il 38enne parigino non nutre troppe speranze di vittoria.
Paul (11) – Machac (30) (ore 08:30)
I due giocatori si sono, appena, affrontati a Tokyo con l’affermazione in volata del ceco contro un americano desideroso di riscatto in questo penultimo Masters 1000 della stagione.
Mensik – Dimitrov (9) (ore 10:00)
Sulla terra rossa di Madrid il successo è andato al giovane connazionale di Tomas Berdych, classe 2005, che proverà a sgambettare nuovamente il bulgaro il quale si trova, però, maggiormente a proprio agio sul veloce rispetto alle superfici lente.
Safiullin – Djokovic (4) (ore 12:30)
Il russo è rimasto in campo più di tre con Frances Tiafoe nel turno precedente e potrebbe, quindi, accusare la fatica opposto a Nole che si è, inoltre, aggiudicato entrambi i precedenti a Tel Aviv nel 2022 e a Montecarlo quest’anno.
Fritz (7) – Rune (12) (ore 12:30)
Match intrigante e aperto ad ogni risultato tra due giocatori che si affronteranno per la terza volta con il bilancio in perfetta parità; il fatto che il danese abbia deluso le aspettative in questa stagione potrebbe incidere sull’esito della sfida.
Goffin – Zverev (2) (ore 14:00)
Scampato pericolo per il tedesco che è uscito vincitore da una dura battaglia con Tallon Griekspoor, piegato al tie-break del 3° set; sulla sua strada c’è, ora, l’esperto belga che ha rimontato un set di svantaggio sia al nostro Lorenzo Musetti che allo statunitense Marcos Giron. I precedenti? Quattro vittorie a testa con il 27enne di Amburgo che si è aggiudicato le ultime due sfide.