Masters 1000 Montecarlo, Musetti guarda il bicchiere mezzo pieno: “In passato avrei perso”

Non è decisamente stato il miglior Lorenzo Musetti quello visto nel 1° turno del Masters 1000 di Montecarlo in cui è comunque riuscito a prevalere in rimonta ai danni del qualificato cinese Yunchaokete Bu per 4-6 7-5 6-3.
Le condizioni di gioco non erano facili
Al termine dell’incontro, l’azzurro ha scritto sulla telecamera un messaggio criptico “Giornata fredda” che ha, poi, spiegato in conferenza stampa: “Nell’ultima settimana la temperatura non è mai stata così bassa per cui le condizioni erano difficili: non era facile creare le rotazioni e le traiettorie per generare vincenti. Sono comunque stato bravo ad adattarmi alla fine”.
Musetti si sente più maturo
Il toscano sottolinea, poi, che una partita del genere in passato non l’avrebbe vinta: “L’esperienza aiuta, qualche anno fa una partita del genere l’avrei persa sicuramente, però qui in casa, con l’aiuto del pubblico, con la voglia di voler dimostrare qualcosa, tutto questo mi ha fatto cambiare un po’ registro e girare la partita. Il pubblico? Sì, è stato importante. Così come la mia famiglia nel box, il mio team. Loro mi sono stati d’aiuto, bravi a rialzarmi e incitarmi”.
La dedica a Pogacar
Chiusura dedicata ad una dedica speciale per uno sportivo famoso come Tadej Pogacar, fresco vincitore del Giro delle Fiandre e presente in tribuna durante il match del carrarino: “Ho visto Pogacar a un certo punto della partita: lui è un esempio della lotta e della fatica, forse mi ha dato una spinta in più per rimontare, è arrivato quando sono riuscito a fare il break nel secondo set: magari un po’ di merito è anche suo”.