Masters 1000 Montecarlo, Berrettini stanco e infortunato: facile per Musetti

L’attesissimo derby italiano negli ottavi del Masters 1000 di Montecarlo tra Matteo Berrettini e Lorenzo Musetti non regala le emozioni sperate a causa del mancato recupero del romano dopo la maratona con Alexander Zverev di martedì 8 aprile; il toscano non si fa pregare e conquista, così, il successo più facile della settimana dopo gli enormi problemi incontrati con il qualificato cinese Yunchaokete Bu e il ceco Jiri Lehecka.
Berrettini si muove poco e male
La terra rossa non ammette una condizione fisica approssimativa e il finalista di Wimbledon 2021 lo sa bene al punto di chiedere al proprio angolo di smetterla di dargli indicazioni considerato che non ha energie aggiuntive da spendere, oltre ad un infortunio al piede destro a cui il fisioterapista non sa porre rimedio durante un medical time out nel corso della seconda frazione: Musetti brekka in apertura di entrambi i set, non voltandosi più indietro per un agevole 6-3 6-3 in un’ora e trentaquattro minuti.
Neanche una palla break per Matteo sul servizio di Musetti
Da segnalare l’eloquente dato statistico che vede il capitolino non procurarsi nemmeno una occasione di break in tutto il match: sulla terra rossa non gli capitava addirittura dal maggio 2017 quando venne sconfitto da Fabio Fognini all’esordio al Foro Italico per 6-1 6-3.