Masters 1000 Montecarlo, -1 al sorteggio: esistono ancora gli specialisti della terra rossa?

Il tennis moderno si è evoluto in modo tale che, dopo il ritiro di Rafa Nadal, non c’è più un vero e proprio specialista della terra rossa in grado di dominare sulla superficie più lenta del tennis.
Zverev e Alcaraz inaffidabili
Nel 2024, Alexander Zverev trionfò al Foro Italico, mentre Carlos Alcaraz si aggiudicò il suo primo Roland Garros, superando in finale proprio il tedesco al termine di una dura battaglia terminata al quinto set.
Il mediocre rendimento avuto da entrambi nel Sunshine Double andato in scena a Indian Wells e Miami non li mette, però, al riparo da sorprese nel primo Masters 1000 della stagione tennistica sul rosso previsto a Montecarlo dal 6 al 13 aprile con il sorteggio in programma venerdì 4 aprile alle ore 17:00.
Tsitsipas e Ruud finalisti dell’ultima edizione
Sulla carta, due tennisti che si trovano particolarmente a proprio agio sulla terra battuta sono, non a caso, i due finalisti dell’ultima edizione dell’appuntamento monegasco: il campione in carica, Stefanos Tsitsipas, che vanta anche una finale al Roland Garros e il norvegese Casper Ruud, capace di raggiungere per due volte l’atto conclusivo a Parigi; nessuno dei due è, però, mai riuscito ad aggiudicarsi un titolo dello Slam.
Musetti outsider
Con Jannik Sinner che sta entrando nella fase conclusiva della squalifica per doping concordata con la WADA dal 9 febbraio al 4 maggio, le speranze azzurre su questa superficie sono affidate principalmente a Lorenzo Musetti, capace di conquistare una storica medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Parigi nel 2024 e unico nostro connazionale ricompreso tra le sedici teste di serie a Montecarlo; da non sottovalutare neanche un Matteo Berrettini apparso pimpante e in forma in questa prima parte di stagione grazie al supporto dell’ex preparatore atletico del n. 1 al mondo Umberto Ferrara.