Tennis

Ipotesi suggestiva: Paolini ed Errani come Djokovic e Murray?

Anche se Sara Errani è ancora in attività, non è escluso che si vada verso un binomio simile a quello tra Novak Djokovic e Andy Murray
Le tenniste Sara Errani e Jasmine Paolini
Sara Errani e Jasmine Paolini (Getty Images)

La notizia della fine della collaborazione tra Jasmine Paolini e Renzo Furlan è arrivata come un fulmine a ciel sereno anche perché la toscana è reduce dal miglior torneo del 2025 a Miami dove ha raggiunto le semifinali, fermandosi soltanto al cospetto di una Aryna Sabalenka fuori dalla sua portata sul veloce.

Paolini con Errani come coach?

Compagne di doppio capaci di aggiudicarsi l’oro olimpico nel 2024 a Parigi, Jasmine e Sara hanno ormai un feeling che va oltre il rettangolo di gioco e, ultimamente, la romagnola ha assistito con partecipazione agli incontri di singolare della nativa di Castelnuovo di Garfagnana; per quanto precede, non è da escludere che la n. 6 della classifica WTA si affidi proprio a Sarita nel ruolo di coach, specialmente in vista della stagione sulla terra rossa che è sempre stata la superficie preferita della 37enne bolognese, capace di raggiungere l’atto conclusivo del Roland Garros nel 2012 quando fu battuta da Maria Sharapova.

Anche se gli scontri diretti tra le due azzurre sono, finora, stati soltanto due, vinti entrambi da Paolini, ed Errani è ancora in attività, si potrebbe formare un binomio non troppo distante dal punto di vista filosofico da quello, attualmente, in atto tra Novak Djokovic e Andy Murray che, sul campo, si sono sfidati ben 36 volte prima di unire le forze dopo il ritiro dalle competizioni dello scozzese.