Sinner, -10 all’arrivo agli Internazionali d’Italia: obiettivo 100 settimane al n. 1

Il ritiro di Carlos Alcaraz dal Masters 1000 di Madrid ha regalato a Jannik Sinner la certezza del 1° posto nella classifica ATP fino al termine del Roland Garros in programma dal 25 maggio all’8 giugno.
Sinner n. 1 per un anno intero
Balzato in testa alla graduatoria alla conclusione dell’edizione 2024 di Parigi, quando detronizzò Novak Djokovic, il nostro connazionale non ha più lasciato la vetta del ranking mondiale nonostante la squalifica per doping concordata con la WADA dal 9 febbraio al 4 maggio, motivo per cui riuscirà a rimanerci per un anno intero con la settimana n. 52 che scatterà proprio nel bel mezzo dell’appuntamento sulla terra rossa francese.
Obiettivo 100 settimane
L’aspetto impressionante della vicenda è che il bicampione dell’Australian Open è saldamente in vetta alla graduatoria nonostante abbia “regalato” tre mesi di tornei agli avversari a causa della sospensione; quanto appena scritto dimostra la superiorità e la continuità di rendimento del nostro connazionale rispetto al resto della concorrenza, motivo per cui è lecito attendersi che il regno di Jannik prosegua ancora per tanto tempo: da un lato, per la forza di Sinner, dall’altro anche per l’inconsistenza dei suoi principali rivali che sembrano lontani anni luce dai livelli raggiunti dalla precedente generazione dominata dai Big Three Novak Djokovic, Rafa Nadal e Roger Federer. Tutto ciò premesso, non è più una utopia sognare il raggiungimento delle 100 settimane consecutive al vertice che porterebbe il nativo di San Candido tra i più grandi nella storia del tennis.
Jannik a Roma il 5 maggio
Tornando all’attualità, lo sbarco di Sinner agli Internazionali d’Italia a Roma, torneo del suo rientro in campo dopo la sospensione, è previsto per lunedì 5 maggio con l’esordio che avverrà o venerdì 9 o sabato 10: di certo, l’attesa per rivederlo di nuovo in campo, con l’ultima partita che risale al 26 gennaio quando sconfisse Alexander Zverev nell’atto conclusivo dell’Australian Open, cresce ogni giorno di più.