Djokovic e Mensik da record per distanza di età: passaggio di consegne o quota 100 per Nole?

Non è una finale come le altre quella in programma domenica 30 marzo alle ore 21:00 italiane tra Novak Djokovic e Jakub Mensik che a Miami si contenderanno il secondo Masters 1000 della stagione.
Più grande distanza di età di sempre
In effetti, si tratta, già, di una finale storica perché non c’era mai stata una differenza di età così consistente tra due tennisti in un 1000: il 19enne ceco è, infatti, nato quando il serbo era maggiorenne e si apprestava a festeggiare il 19° compleanno (18 anni e 102 giorni).
Il precedente più vicino è quello di Montreal 2005 tra Rafa Nadal e Andre Agassi, divisi in quell’occasione da 16 anni e 35 giorni, con la vittoria del più giovane maiorchino per 6-3 4-6 6-2.
I record di Mensik
Grande tifoso da bambino del campionissimo di Belgrado, il nativo di Prostejov è il quarto teenager dal 1990 a oggi ad arrivare in finale in un Masters 1000: prima di lui, soltanto Nadal nel 2005, Djokovic nel 2007, Sinner nel 2021 e Alcaraz nel 2022.
I record di Djokovic
Nole è, invece, diventato il tennista più anziano a raggiungere l’atto conclusivo di un 1000 con i suoi 37 anni e 301 giorni, superando Roger Federer che a 37 anni e 222 giorni trionfò a Miami nel 2019 nella prima edizione disputata all’Hard Rock Stadium; al serbo interessa, però, molto di più raggiungere quota 100 titoli ATP in carriera.
Cliccando qui, potete consultare la presentazione della finale tra Mensik e Djokovic.