Tennis

ATP Rotterdam e Dallas, 8 febbraio: presentazione semifinali

Colori azzurri rappresentati da Mattia Bellucci nelle semifinali del singolare maschile di Rotterdam
Il tennista Mattia Bellucci
Mattia Bellucci (Getty Images)

Grande attesa per le semifinali del torneo di Rotterdam che vedranno in campo Mattia Bellucci, opposto al n. 3 del seeding Alex De Minaur; di seguito, trovate la presentazione delle sfide di singolare in programma oggi in Olanda e a Dallas.

ATP 500 Rotterdam

Singolare maschile

Semifinali

De Minaur (3) – Bellucci (ore 15:00)

Servirebbe un pizzico di Jannik Sinner nel tennis del lombardo in questa sfida contro l’aussie, battuto dieci volti su dieci dal numero uno al mondo; il problema è che il 25enne di Sydney è un avversario complicato d’affrontare per i giocatori come Mattia il quale si troverà di fronte un muro che, difficilmente, commetterà molti errori gratuiti come accaduto a Daniil Medvedev e Stefanos Tsitsipas nei turni precedenti.

Ore 19:30

Alcaraz (1) – Hurkacz (8) (ore 19:30)

Quarto confronto diretto tra i due giocatori con lo spagnolo in vantaggio per 3 a 0, ma questo dato non deve trarre in inganno perché il polacco l’ha sempre messo in difficoltà, arrivando anche al match-point nell’ultimo duello andato in scena a Cincinnati nel 2023; per quanto appena scritto, Carlitos dovrà tenere gli occhi ben aperti nonostante le ultime due prestazioni confortanti con Andrea Vavassori e Pedro Martinez.

ATP 500 Dallas

Singolare maschile

Semifinali

Munar – Ruud (2) (ore 21:00)

I due tennisti si sfideranno per la settima volta con il norvegese avanti per 5 a 1 dopo il recente match vinto a Melbourne per 6-3 1-6 7-5 2-6 6-1; sulla carta, lo scandinavo parte, quindi, favorito anche se l’iberico sta esprimendo un bel gioco in questo avvio di stagione in cui ha, già, sorpreso due italiani: Lorenzo Musetti a Hong Kong e Matteo Arnaldi ieri in Texas.

Shapovalov – Paul (3) (ore 00:00)

Il canadese è la sorpresa di questa settimana dopo aver eliminato il n. 1 del seeding, Taylor Fritz, e il n. 6, Tomas Machac, motivo per cui potrebbe rendere la vita difficile all’ultimo atleta di casa rimasto in gara in singolare. I precedenti? 2 a 1 per Paul, ma il nativo di Tel Aviv si è aggiudicato l’ultima partita andata in scena a Cincinnati nel 2022.