ATP Marsiglia, ritiro van Assche: Sonego ai quarti senza giocare

Secondo quarto di finale dell’anno per Lorenzo Sonego che, dopo essere arrivato per la prima volta tra i migliori otto in un torneo dello Slam all’Australian Open, si ripete nell’ATP 250 di Marsiglia dove approfitta del ritiro dell’atleta di casa Luca Van Assche.
L’influenza ferma van Assche
Il giovane francese, classe 2004, è messo k.o. da uno stato influenzale arrivato dopo la bella vittoria in rimonta all’esordio nel tabellone principale con il connazionale Benjamin Bonzi per 3-6 6-3 7-6 (9-7).
Santopadre tolto dall’imbarazzo
Curiosamente, il transalpino è allenato dall’ex coach di Matteo Berrettini, Vincenzo Santopadre, che è anche consulente di Sonny; il possibile conflitto d’interessi viene, quindi, risolto a monte con il forfait del francese che permette all’azzurro di approdare ai quarti dove, venerdì, affronterà il vincente del duello tra il n. 2 del seeding, Ugo Humbert, e l’imprevedibile kazako Alexander Bublik.
ATP 250 Marsiglia
I risultati
Sonego (7) b. van Assche (per ritiro)
Grenier b. Gea 7-5 6-4
Herbert b. Mayot 2-6 7-5 6-3
Altmaier b. Virtanen 6-4 6-3
Medjedovic b. Khachanov (3) 6-2 6-3
Humbert (2) b. Bublik 7-6 6-4