Sanremo, standing ovation per Cristicchi. “Sol scordato”: le scuse di Corsi

Anche oggi è stata riservata “un’infinita” standing ovation a Simone Cristicchi. Il 48enne cantautore, attore teatrale e scrittore romano ha ricevuto un lunghissimo applauso, in mezzo a tantissimi volti commossi nel pubblico presente al teatro Ariston, al termine della sua esibizione nella seconda serata del Festival di Sanremo, dove è in gara con il brano ‘Quando sarai piccola’, che affronta il tema dell’Alzheimer.
Sanremo, le scuse di Corsi
Piccolo inconveniente, invece, per Lucio Corsi durante la sua esibizione. Il cantautore toscano, al termine della propria performance, si è scusato con il pubblico presente al teatro Ariston a causa del “sol scordato della chitarra”. In realtà, però, né dal vivo né dalla televisione, si era percepito tale problema tecnico dello strumento. Alla prima partecipazione al Festival, proprio oggi, nel roof della sala stampa, aveva ricevuto il riconoscimento dell’Associazione Italiana Organizzatori e Produttori di Spettacoli di Musica dal vivo come artista rivelazione di questa edizione della kermesse canora.