Sanremo 2025: quattro Big a caccia del bis

Tra i 29 Big che si esibiranno all’Ariston a partire da martedì, ci sono quattro artisti che hanno già vinto il Festival di Sanremo tra i Campioni.
Seguiamo l’ordine alfabetico.
Simone Cristicchi – “Quando sarai piccola”
Alla quinta presenza tra i Big (più una nel 2006 tra le Nuove proposte), il cantautore romano trionfò nel 2007 con “Ti regalerò una rosa”.
Simone Cristicchi mancava da sei edizioni. Del brano che porterà quest’anno dice: “È una canzone molto intima e poetica che racconta di quando nella vita, con il passare del tempo, noi diventiamo genitori dei nostri genitori e in qualche modo restituiamo tutto l’amore che abbiamo ricevuto”.
Francesco Gabbani – “Viva la vita”
Dopo il successo tra le Nuove proposte nel 2016 con “Amen”, il cantautore carrarese si aggiudicò il Festival l’anno dopo con “Occidentali’s karma” e così rappresentò l’Italia all’Eurovision.
Nel 2020 vinse Diodato e lui arrivò secondo con “Viceversa”.
Di “Viva la vita” dice: “È una celebrazione della vita in quanto tale”.
Giorgia – “La cura per me”
Nuova proposta nel 1994, l’anno dopo Giorgia trionfò con “Come saprei”.
Quello che sta per cominciare sarà il quinto Sanremo da Big per l’artista romana: l’ultima volta, nel 2023, arrivò sesta. Giorgia, che ha condotto l’ultima edizione di “X Factor”, sul brano con cui gareggerà questa settimana dice: “Parla del riuscire attraverso la potenza del sentimento, a concedersi un’evoluzione interiore. Perché non si finisce mai di imparare”.
Massimo Ranieri – “Tra le mani un cuore”
Sono trascorsi 57 gli anni dal primo Festival a cui partecipò il cantante napoletano: nel 1968, a 16 anni, arrivò settimo. Nel 1988 trionfò con “Perdere l’amore”.
Quello che scatta domani sera sarà l’ottavo Sanremo di Massimo Ranieri. Della canzone con cui si esibirà quest’anno dice: “È un inno all’amore, alla cosa alla quale più aspiriamo, che è la vita. È una storia lacerante d’amore, è un atto di amicizia tra due persone che non ho mai “letto” fino adesso in vita mia. È una storia meravigliosa”.