Sanremo

Sanremo 2025, gli ascolti della serata finale: Conti chiude col botto un’edizione da record

Olly non è stato l'unico vincitore della settantacinquesima edizione del Festival della canzone italiana
Carlo Conti
Carlo Conti (Getty Images)

Il jingle di Gabry Ponte ha portato fortuna a Carlo Conti: tutti hanno guardato Sanremo!

La serata finale, vinta dal ventitreenne Olly, è stata seguita da 13.4 milioni con il 73.1% di share in total audience.

I picchi

Il picco di ascolto in termini di share, pari all’87.3%, è stato raggiunto all’1:56, al momento della proclamazione della vittoria di Olly.

In valori assoluti il momento d’ascolto più alto è stato registrato alle 22:09, con 16 milioni 700mila spettatori davanti a RaiUno quando Carlo Conti e Alberto Angela presentano l’esibizione di Francesco Gabbani.

Gli ascolti medi delle serate precedenti

Serata di esordio: 12.6 milioni pari al 65.3%.

Seconda serata: 11.7 milioni con il 64.5%

Terza serata: 10.7 milioni pari al 59.8%

Quarta serata (cover): 13 milioni 575mila con il 70.8%

Precisazione

I dati di quest’anno sono estati elaborati con Total Audience, un nuovo sistema introdotto ed elaborato da Auditel nel dicembre 2024, un sistema che permette di considerare anche gli spettatori che guardano i programmi da pc, tablet e smartphone, e di tener conto degli ascolti VOD (video on demand) e delle visioni TSV (Time Shifted Viewing).

La top ten della settantacinquesima edizione del Festival

Olly – Balorda nostalgia
Lucio Corsi – Volevo essere un duro
Brunori Sas – L’albero delle noci
Fedez- Battito
Simone Cristicchi – Quando sarai piccola
Giorgia – La cura per me
Achille Lauro – Incoscienti giovani
Francesco Gabbani – Inno alla vita
Irama – Lentamente
Coma_Cose – Cuoricini