Sanremo 2025, gli ascolti della seconda serata: Conti continua a volare

Il quarto Sanremo di Carlo Conti era partito alla grande e sta continuando benissimo.
Il ritorno del presentatore toscano ha conquistato il pubblico, che sta premiando Sanremo 2025 con ascolti clamorosi.
La seconda serata del Festival ha ottenuto in media 11.700.000 spettatori con il 64.5% di share.
Nel dettaglio
Il segmento Sanremo Start, dalle 20:41 alle 21:10, ha coinvolto 12.244.000 persone con il 50.27% di share.
La prima parte del Festival, dalle 21:16 alle 23:28, ha raggiunto il 63.62% di share e un totale di 14.848.000 spettatori.
L’ultima parte dello spettacolo, dalle 23:33 all’1:12, ha tenuto sveglie 7.577.000 persone per il 67.14% di share.
I picchi
Il picco in valori assoluti è arrivato alle 22:15, quando la promozione alla fiction di RaiUno “Champagne” ha coinvolto 16.500.000 telespettatori.
Il picco in share si è registrato a pochi minuti da mezzanotte con Nino Frassica che ha sfiorato il 70% di share.
Il paragone con Amadeus
Anche nella seconda serata Carlo Conti ha fatto meglio dell’ultimo Festival di Amadeus.
Nel 2024, infatti, l’ascolto medio della seconda serata era stato di 10.361.000 spettatori con il 60.1% di share
Precisazione
I dati di quest’anno sono estati elaborati con Total Audience, un nuovo sistema introdotto ed elaborato da Auditel nel dicembre 2024, un sistema che permette di considerare anche gli spettatori che guardano i programmi da pc, tablet e smartphone, e di tener conto degli ascolti VOD (video on demand) e delle visioni TSV (Time Shifted Viewing).