Sanremo 2025: cosa accadrà nelle cinque serate

Il Festival di Sanremo negli ultimi anni è diventato una sorta di liturgia laica che occupa una settimana o giù di lì.
La prima serata è la più attesa, la quarta la più affascinante, la quinta la più importante.
Rivediamo insieme cosa ci dobbiamo attendere dall’Ariston tra l’11 e il 15 febbraio.
Prima serata
Martedì 11 febbraio: si ascolteranno tutte e 29 le canzoni in gara e verranno indicate (non in ordine di classifica) le prime cinque della graduatoria.
Seconda serata
Mercoledì 12 febbraio: si esibirà la metà degli artisti in gara. Le 4 “Nuove Proposte” si affronteranno in una doppia sfida che porterà in finale le 2 canzoni vincenti.
Terza serata
Giovedì 13 febbraio: si esibirà la seconda metà degli artisti in gara e ci sarà la finale tra le 2 “Nuove Proposte” con proclamazione del vincitore.
I 29 artisti si esibiranno insieme ai loro ospiti oppure in coppia tra loro e verrà proclamato il vincitore della serata.
Serata delle cover
Venerdì 14 febbraio: i 29 artisti si esibiranno insieme ai loro ospiti oppure in coppia tra loro e verrà proclamato il vincitore della serata.
Serata finale
Sabato 15 febbraio: si esibiranno tutti i cantanti in gara e verrà stilata una classifica delle prime 5 posizioni, comunicate senza ordine di piazzamento e determinate anche in base ai voti delle prime tre serate.
Si procederà a un ulteriore votazione che si sommerà al risultato già ottenuto per decretare il vincitore del Festival.