Ibrahimovic a Sanremo: dal passaggio in scooter del 2021 al bis tre anni dopo
![Zlatan Ibrahimovic (Getty Images)](https://www.lottomatica.sport/app/uploads/sites/2/2024/08/4-1.jpg)
Sport e Festival di Sanremo. Due mondi apparentemente separati e distanti ma che negli ultimi anni in particolar modo si sono uniti, con diversi atleti che sono stati protagonisti sul palco dell’Ariston. Indimenticabile, in tal senso, la doppia incursione di Zlatan Ibrahimovic nei Festival targati Amadeus.
Ibra a Sanremo
La prima volta dello svedese sul paco dell’Ariston risale al 2021: all’epoca Ibrahimovic era un ancora a tutti gli effetti un calciatore in attività e fu costretto a incastrare l’agenda del suo Milan con quella di Sanremo, che lo vide protagonista per gran parte della settimana dedicata alla kermesse. Poi il ritorno nel 2024, non più da calciatore e come ospite quasi a sorpresa del Festival, protagonista tra una battuta e l’altra della prima serata.
Lo scooter nel 2021
Tra tutti gli avvenimenti che hanno legato Ibrahimovic a Sanremo, è assolutamente iconico quello che ha visto lo svedese arrivare all’Ariston grazie a un passaggio in scooter. Era il 2021 e quindi si era in pieno periodo di pandemia: lo svedese aveva lascito Milanello alle 15 per percorrere i 310 km di distanza fino alla cittadina ligure. Un incidente in provincia di Savona, però, aveva bloccato il van di Ibrahimovic, che ha fermato un uomo in scooter e ha percorso con lui i 60 chilometri rimasti fino alla sede del Festival. A tutti gli effetti un ingresso trionfale.
L’ironia del 2024
Tre anni dopo il ritorno a suon di battute. A farne le spese per primo Amadeus: «La mia presenza qui? Proteggerti da te stesso. Nonostante i tuoi casini vedo il teatro pieno». Poi addirittura Mattarella: «Perché? Quanti gol ha fatto?» la domanda di Ibrahimovic dopo il divieto a sedersi sulla tribuna riserva al presidente della Repubblica. Non è mancata però qualche stoccata anche allo svedese: «Ti ho riservato un posto in prima fila anche se non sei primo in classifica…» la frecciatina di Amadeus. Per un Ibrahimovic che, appesi gli scarpini al chiodo si è presentato a Sanremo in una veste decisamente più spigliata e ironica rispetto alla prima volta.