Masterchef, come è andata la semifinale e chi sono i finalisti

Due nuovi episodi della quattordicesima edizione di Masterchef sono andati in scena ieri sera. I concorrenti sono stati protagonisti agli ordini degli chef Bruno Barbieri, Antonino Cannavacciuolo e Giorgio Locatelli prima di una mistery box, poi di un invention test e quindi di uno skill test preceduto dalla prova in esterna. Ma come è andata la serata e chi ha dovuto lasciare la cucina?
L’episodio ventuno
La serata di Masterchef è iniziata con una mistery box particolare, a tema matrimonio con Eleonora e Niccolò – protagonisti nella scorsa edizione – a guidare i concorrenti. Cinque ingredienti a testa quelli portati dai due per una prova difficile in cui tutti i dieci ingredienti dovevano essere utilizzati. A vincere è Simone. Quindi il momento dell’invention test, con ospite Amanda Eriksson. La chef svedese ha spiegato la cucina scandinava portando un piatto che i concorrenti sono chiamati replicare, ad avere la meglio è Anna mentre il peggior è Franco, che non viene comunque eliminato ma viene mandato direttamente al pressure test senza partecipare all’esterna.
L’episodio ventidue
Si va avanti quindi proprio con la puntata in esterna al Quattro passi di Nerano, tre stelle Michelin. Quattro piati da preparare e Anna chiamata a scegliere i piatti da assegnare, per un totale di nove commensali. A vincere è proprio Anna, che evita così il pressure test e va direttamente in finale. Il pressure vede gli aspiranti cuochi chiamati a cucinare con una griglia giapponese controfiletto di wagyu e ostriche. Jack raggiunge subito Anna in balconata, poi è il turno di Mary e Simone che completano il pacchetto di finalisti di Masterchef mentre Franco è costretto a lasciare la cucina.