Spettacolo

Le polemiche di Tommy Cash, che attacca Corsi e Ponte: l’Eurovision 2025 si è ufficialmente acceso

"‘Volevo essere un duro' è troppo calma per l'Eurovision dove serve energia per catturare le persone. Ponte? Non è un cantante...". Cash a gamba tesa sugli artisti in gara prima del festival: nel mirino due dei "nostri"

Non le ha mandate a dire, o meglio non l’ha certo toccata piano Tomas Tammemets, in arte Tommy Cash, l’artista più discusso degli ultimi mesi, con la sua canzone “Espresso macchiato” che ha fatto il giro del mondo (in modo particolare dell’Italia) e grazie alla quale ha trionfato alla 17°edizione dell’Eesti Laul, aggiudicandosi il diritto di diventare il rappresentante ufficiale del suo paese, l’Estonia, al prossimo Eurovision Song Contest. Cash, come già dichiarato, sarà lì per vincere, anche perché, secondo lo stesso artista estone, la sua canzone “è la più orecchiabile tra quelle in gara”.

“All’Eurovision serve energia. Corsi? E’ fuori luogo”

“Lucio Corsi è davvero bravo, ‘Volevo essere un duro’ è pura, tranquilla ma troppo calma per l’Eurovision dove serve energia per catturare le persone” – così l’estone, in un’intervista rilasciata nei giorni scorsi alla ‘Stampa’, dove prende una netta posizione su Corsi e la sua musica, quella che appena pochi mesi fa gli ha regalato un magico secondo posto a Sanremo. Cash ha poi aggiunto, sempre prendendo di mira l’artista toscano. “Quel pezzo va bene per i fan ma sul palco dell’ESC devi stupire. Il pubblico dell’Eurovision vuole shock, energia, spettacolo e un po’ di pazzia. La delicatezza di Corsi è fuori luogo su quel palco”.

E ce n’è anche per Gabry Ponte

Ma non solo Corsi è stato tirato in ballo nell’intervista, ma anche un altro artista conosciutissimo dalle nostre parti, Gabry Ponte, che all’Eurovision 2025 rappresenterà San Marino.

“Tutta l’Italia è un bel jingle, ma Ponte non è un cantante, è un disc jockey e sul palco lo vedremo smanettare sul mixer ma a cantare saranno altri”, ha affermato Cash -. Io con Espresso macchiato canto e ballo, ci metto la faccia”. Il cantante estone ha poi detto la sua sul sistema di voto dell’Eurovision, sul fatto che un italiano in gara per San Marino potrebbe essere votato dagli italiani: “Che l’Italia possa votare un italiano si può fare e va bene così, mentre che nella sua storia la Svezia abbia vinto sette volte è una delle cose che non mi spiego”.