Spettacolo

Eurovision, Lucio Corsi e il rischio armonica: è vietata dal regolamento?

Il cantautore ha rivelato di voler accompagnare il brano con l'armonica, cosa dice il regolamento

Cresce l’attesa in vista dell’Eurovision Song Contest che prenderà il via dal 13 al 17 maggio a Basilea. Come noto a rappresentare l’Italia ci sarà Lucio Corsi che porterà sul palco la canzone che si è classificata seconda al Festival di Sanremo, “Volevo essere un duro”. Nella recente ospitata a Che Tempo Che Fa il cantautore ha anche lasciato intendere di voler utilizzare un’armonica per accompagnare il brano ma, attenzione, perché il regolamento dell’Eurovision lo vieta.

Eurovision, cosa dice il regolamento

Il regolamento dell’Eurovision Song Contest, stabilito dall’EBU (European Broadcasting Union), vieta espressamente l’uso di strumenti musicali suonati dal vivo sul palco anche se il divieto riguarda esclusivamente l’amplificazione diretta degli strumenti e quindi lascia spazio a diverse interpretazioni. 

Tuttavia ci sono alcuni aspetti da considerare: l’uso dell’armonica potrebbe interferire con la performance vocale e questa potrebbe essere considerata una violazione; in secondo luogo l’arrangiamento già inviato all’EBU potrebbe creare discrepanze con l’esibizione live se l’armonica non fosse inclusa nella traccia originale.