Spettacolo

Eurovision 2025, San Marino e Gabry Ponte ci credono: “Possiamo vincere”

La carica della 'Serenissima' nel pre-festival. Un popolo intero sogna il successo europeo, affidandosi alla musica di Gabry Ponte

San Marino fa all-in e, prima di Eurovision 2025, scopre tutte le sue carte. C’è grande ottimismo nella ‘Serenissima’ che sogna di portare a casa il prossimo festival canoro più prestigioso d’Europa, e questo grazie e soprattutto al suo artista in gara, Gabry Ponte che, dopo aver già fatto ballare tutto il Paese col suo ‘Tutta l’Italia’, e di nuovo pronto e carico per fare lo stesso tra poco più di un mese, ma con l’intero continente.

“Quest’anno abbiamo ottenuto una visibilità straordinaria, a Basilea ci presentiamo con Gabry Ponte e tutte le carte in regola per portare a casa il successo – così nei giorni scorsi, intervistato dal ‘Resto del Carlino’, il segretario di San Marino Federico Pedini Amati, che punta tutto sul dj italiano, vincitore del San Marino Song Contest poco meno di un mese fa -. Vogliamo vincere”.

Gabry Ponte: “Onorato di rappresentare San Marino”

Gabry Ponte si esibirà nella prima semifinale del 13 maggio con il brano ‘Tutta l’Italia’, puntando alla finalissima del 17 maggio. “Sono felice e onorato di portare a Basilea i colori di San Marino – ha detto il dj piemontese –. Posso assicurarvi che stiamo lavorando giorno e notte per cercare di creare uno spettacolo perfetto. Si è creata una squadra molto compatta e stiamo facendo del nostro meglio”.

Intanto, l’Eurovision sta già spopolando, in tutto e per tutto, con numeri da record, per un successo che appare senza precedenti. “E’ uno sprone a continuare su questa strada – ha commentato a tal proposito il direttore generale di Rtv San Marino, Roberto Sergio – Non posso che essere soddisfatto di questi risultati e dell’eco mediatico che ha fatto registrare l’evento, ma questo è solo l’antipasto rispetto alle prossime portate costituite dal nuovo palinsesto. Certo, il fatto di ricoprire la carica di direttore generale sia in Rai sia a Rtv (la tv di Stato di San Marino, ndr), ci ha permesso di poter dare ancor di più risalto alla manifestazione, ma il merito del successo lo voglio condividere con il direttore artistico Massimo Bonelli e con Denny Montesi di Media Evolution per l’alta qualità artistica di tutti i partecipanti”.