Eurovision 2025, Lucio Corsi per l’Italia: chi ha fatto fatto brillare il Bel Paese prima di lui?

Il 13 maggio prenderà il via l’Eurovision Song Contest a Basilea con tre serate incredibili tra musica e spettacolo che porteranno a decretare il vincitore nella finalissima del 17. L’Italia è in gara con Lucio Corsi che si esibirà sul palco con “Volevo essere un duro”, il brano arrivato secondo a Sanremo. La sua canzone è tra le più ascoltate su Spotify, ma non abbastanza da lasciar pensare di essere la favorita per la vittoria. Il cantautore toscano ce la metterà tutta, ma tutto dipenderà dalla giuria.
Chi ha portato l’Italia sul podio al Contest
L’Italia, nella storia del contest, si è piazzata solo tre volte sul gradino più alto del podio lasciando un segno nella storia della manifestazione. La prima è stata nel 1964 a Copenaghen con Gigliola Cinguetti che si prese il primo posto con “Non ho l’età (per amarti)“. Ventisei anni più tardi, nel 1992 è il turno di Toto Cutugno con “Insieme”. Gli ultimi sono stati i Maneskin nel 2021 a Rotterdam con la loro “Zitti e buoni”.