Spettacolo

Eurovision 2025, la scaletta delle semifinali: Lucio Corsi sul palco martedì 13 maggio

Poco più di un mese e si parte: l'Eurovision 2025 scalda i motori e si prepara a far cantare tutta Europa. Ma quando si esibirà l'Italia?
Lucio Corsi
Lucio Corsi (Getty Images)

Poco più di un mese e si parte: l’Eurovision 2025 scalda i motori e si prepara a far cantare tutta Europa.

Dallo scorso anno i rappresentanti dei Big 5 (Italia, Francia, Germania, Spagna e Regno Unito) insieme al paese ospitante, quest’anno la Svizzera, hanno acquisito l’opportunità di esibirsi dal vivo, fuori concorso essendo già qualificate, già durante le semifinali. Il nostro Lucio Corsi lo farà nella prima semifinale, quella del 13 maggio, portando all’Europa la sua “Volevo essere un duro”, che già ha spopolato nel nostro paese, e non solo…

E ci sarà anche Gabry Ponte, in gara in rappresentanza di San Marino, che si esibirà in posizione numero 11 con “Tutta l’Italia”.

Le due Semifinali andranno in onda martedì 13 e giovedì 15 maggio in prima serata su Rai 2 e Rai Play, oltre a essere trasmesse su Rai Radio 2 e sul Canale 202 del Digitale terrestre. La Finale, invece, è programmata per sabato 17 maggio, sempre in prima serata su Rai 1 (per il decimo anno consecutivo) oltre che su Rai Play e Rai Radio 2. A condurre la trasmissione televisiva la nuova coppia formata dalla “new entry” BigMama, artista poliedrica, e dal “veterano” Gabriele Corsi (alla sua quinta partecipazione).

La scaletta dell’Eurovision Contest 2025

Semifinale 1 – Martedì 13 maggio 2025

  1. Islanda
  2. Polonia
  3. Slovenia
  4. Estonia
    Spagna *
  5. Ucraina
  6. Svezia
  7. Portogallo
  8. Norvegia
  9. Belgio
    Italia *
  10. Azerbaigian
  11. San Marino
  12. Albania
  13. Paesi Bassi
  14. Croazia
    Svizzera *
  15. Cipro

Semifinale 2 – Giovedì 15 maggio 2025

  1. Australia
  2. Montenegro
  3. Irlanda
  4. Lettonia
  5. Armenia
  6. Austria
    Regno Unito *
  7. Grecia
  8. Lituania
  9. Malta
  10. Georgia
    Francia *
  11. Danimarca
  12. Cechia
  13. Lussemburgo
  14. Israele
    Germania *
  15. Serbia
  16. Finlandia

Le nazioni con l’asterisco () sono già qualificate alla finale.