Eurovision 2025, ecco la mascotte Lumo! Un personaggio unico

La mascotte c’è, e allora l’Eurovision 2025 adesso può davvero cominciare. Si chiama Lumo, un personaggio dall’aspetto luminoso, a metà tra il magico e il futuristico, e ha fatto il suo debutto nelle foto promozionali dell’evento, diventando subito una piccola star.
Ma chi c’è dietro il suo design?
Da Lynn Brunner… a Lumo: la mascotte è sua
Dietro il volto energico e luccicante di Lumo, c’è tutto il talento creativo di una giovane designer svizzera, Lynn Brunner, studentessa ventenne di graphic design presso la scuola universitaria FHNW. Originaria di Hünibach bei Thun, Lynn ha conquistato il primo posto in un concorso riservato agli studenti delle principali scuole d’arte di Basilea, superando oltre 1.100 candidati con la sua proposta a dir poco originale.
Il suo progetto ha dato vita a un personaggio frizzante, felice, con un cuore dai colori accesi e una chioma riccia che sembra danzare a ritmo di musica, Il nome Lumo è stato infatti scelto per evocare luce ed energia, riflette lo spirito della competizione canora, mentre la sua estetica punta a rappresentare l’apertura, la diversità e l’universalità della musica.
Lumo non ha infatti tratti riconducibili a un genere o a una cultura specifica, ed è stato pensato come un simbolo trasversale, capace di unire tutti quanti sotto un’unica bandiera, quella della condivisione.
Per la giovane studentessa è un vero motivo d’orgoglio, nonché un’occasione irripetibile per mettersi in mostra, come da lei dichiarato in una recente intervista. “E’ una grande opportunità per la mia creatività, sono felice di poter vedere la propria idea prendere vita su scala internazionale”.