Spettacolo

Eurovision 2025, è Lucio Corsi-mania: anche all’estero sono innamorati di lui

A poche settimane dall'Eurovision Song Contest 2025, è scoppiata una vera e propria Lucio Corsi-mania. L'artista toscano, protagonista dell'ultima edizione di Sanremo, chiusa al secondo posto alle spalle di Olly e della sua 'Balorda Nostalgia', si è fatto apprezzare non solo lungo lo stivale, ma anche fuori, in tutto il vecchio continente

A poche settimane dall’Eurovision Song Contest 2025, è scoppiata una vera e propria Lucio Corsi-mania. L’artista toscano, protagonista dell’ultima edizione di Sanremo, chiusa al secondo posto alle spalle di Olly e della sua ‘Balorda Nostalgia’, si è fatto apprezzare non solo lungo lo stivale, ma anche fuori, in tutto il vecchio continente. E sarà lui a rappresentare il tricolore al festival canoro per eccellenza di tutta Europa.

Lucio Corsi alla conquista dell’Europa

Più passano i giorni e più ci si avvicina al Festival, e più corsi riscuote consensi dai fan di tutta Europa. Lo dimostrano i numeri, attualmente, infatti, il suo brano è il secondo più ascoltato su Spotify tra tutti quelli in gara, con oltre 203.000 stream, quasi il doppio di Espresso Macchiato di Tommy Cash, una delle canzoni più chiacchierate di questa edizione.

Ma non solo… Anche tra gli altri artisti in gara c’è chi non nasconde l’apprezzamento per la proposta del cantante toscano. Come Zoë Më, la giovane rappresentante della Svizzera, che ha dichiarato di avere un debole proprio per la canzone la canzone ‘Volevo essere un duro’. “Ci sono tante canzoni che mi piacciono – ha detto -, ma quella dell’Italia mi ha colpito da subito e continua a piacermi anche adesso. La ascolto spesso”.

Una piacevole dichiarazione, che conferma come Corsi stia riuscendo a distinguersi in un contesto internazionale estremamente variegato e soprattutto competitivo. Il suo video di presentazione, inoltre, ha ricevuto numerosi commenti positivi dalla comunità Eurovision, con utenti che lo paragonano a Bob Dylan e che gli hanno assegnato simbolicamente 12 punti dall’estero.