Eurovision 2025, curiosità e sorprese del contest che si svolgerà a Basilea

Grande fermento a Basilea, in Svizzera. La città si sta preparando a ospitare l’Eurovision Song Contest e già dalla scorsa settimana sono iniziati i lavori per la costruzione del palco all St. Jakobshalle dove si esibiranno gli artisti dal 13 al 17 maggio. I tagliandi per assistere all’evento sono andati a ruba, ma tutti avranno la possibilità di prendere parte alle prove generali per poter ascoltare dal vivo gli artisti perché saranno aperte al pubblico.
Il Turquoise carpet, un evento senza precedenti
Questa edizione riceverà delle novità ai fan e la rima è il Turquoise carpet che si terrà l’11 maggio. Definito un “evento senza precedenti” in cui le delegazioni partecipanti faranno la loro apparizione al Municipio della città per poi attraversarla a piedi o su tram storici, il tappeto che calcheranno sarà il più lungo mai esistito nella competizione. Altra novità è rappresentata dalle serate a tema per omaggiare la città e gli artisti e infine, le persone sorde e ipoacusiche avranno l’opportunità di vivere le tre serate nelle lingue dei segni: tedesca, francese e italiana. E poi ancora, di accedere ai testi delle 37 canzoni in gara tradotti in quella internazionale.