Razgatlioglu non molla il sogno MotoGP: l’obiettivo per il 2026

Quella di Razgatlioglu e la MotoGP è una storia di rincorse pronta a vivere un nuovo capitolo. C’è chi in classe regina ci arriva dopo tutta la trafila nel Motomondiale come Martin o Binder, chi fa solo da comparsa come Van Der Mark e chi invece la insegue sempre limitandosi a sfiorarla. Almeno per il momento è questo il caso del pilota turco che, però, non ha ancora rinunciato a coronare il suo sogno.
Nonostante i ventinove anni, infatti, Toprak Razgatlioglu continua a sognare di raggiungere un giorno la MotoGP. E, non a caso, ogni anno arriva il momento in cui tutti gli addetti ai lavori lo indicano come certo partecipante al prossimo mondiale. Eppure, per il momento, il turco è ancora in SBK in sella a una BMW con cui presto però scadrà il contratto. Cosa aspettarsi allora per il futuro?
All in 2026
Dovrà fare all in Toprak Razgatlioglu nel 2026 se davvero vorrà raggiungere la MotoGP. Difficilmente, e non solo per il contratto in scadenza, lo farà con BMW: si era vociferato a lungo di un approdo in classe regina che, però, per ora è rimasto nel congelatore. Per questo il Mondiale 2026 assume ancora maggior peso: sarà di fatto l’ultima vera chance per il turco prima del cambio di regolamento del 2027 che riporterà le moto a una cilindrata simile a quella del 2007 con una riduzione di aerodinamica e controlli. Per farla breve, se non sarà in griglia nel 2026 difficile Razgatlioglu potrà esserlo in futuro. C’è però un possibile problema.
Manca la moto?
Al momento a complicare la possibilità di immaginare Toprak Razgatlioglu in MotoGP c’èsoprattutto la quasi totale assenza di moto a disposizione. Di fatto è fuori dai giochi Yamaha dopo i problemi nei test con la M1. Niente da fare salvo sorprese anche con Ducati, Aprilia e KTM: tutte hanno selle occupate fino alla fine del 2026. Rimane quindi soltanto la Honda, alla ricerca di un top rider dopo l’addio di Marc Marquez. È questo quindi l’ultimo spiraglio per il turco, che dovrà lavorare duramente nel corso della stagione per raggiungere il suo obiettivo.