La Kings League al via: il programma completo della 1ª giornata
L’attesa è finita: oggi, lunedì 3 febbraio, inizia ufficialmente la prima edizione della Kings League Italia, di cui Lottomatica Sport è title sponsor, con dodici squadre che si daranno battaglia per eleggere il campione finale. Il programma odierno, quello della giornata d’esordio, prevede sei partite tra le 17 e le 23: alla Fonzies Arena di Milano, sold out per l’occasione, si parte con Black Lotus-Punchers.
Le gare di oggi
Black Lotus-Punchers lunedì 3 febbraio ore 17
Underdogs-Circus lunedì 3 febbraio ore 18
Boomers-Gear7 lunedì 3 febbraio ore 19
AlpaK-FC Zeta lunedì 3 febbraio ore 20
Stallions-Caesar lunedì 3 febbraio ore 21
Zebras-TRM lunedì 3 febbraio ore 22
Gli arbitri
Ma chi arbitra le gare della competizione? Il team arbitrale è composto da 8 arbitri e per ogni giornata ne vengono designati 5. Come si legge nel comunicato, i cinque direttori di gara designati “nell’arco delle gare in programma si distribuiranno nei seguenti ruoli: arbitro principale, assistente 1, assistente 2, arbitro di tavolo e VAR”. Gli otto fischietti della Kings League Italia sono Andrea Beretta, Angelo Croce, Lorenzo Garbo, Michele Giordano, Andrea Tardino, Gianpaolo Calvarese, Mohamed Fares e Riccardo Moscatello, con i primi cinque designati per la prima giornata della competizione.
Il programma della 1ª giornata
Ecco nel dettaglio il programma ufficiale del 1° Matchday di oggi, lunedì 3 febbraio:
16:00 – Cerimonia d’apertura
Previsto un grande preshow che vedrà la presenza speciale di Gerard Piqué, fondatore di Kings League. Durante questa fase introduttiva, verranno comunicati i canali su cui sarà possibile seguire tutte le gare di giornata.
17:00 – Black Lotus-Punchers
Wild cards – Black Lotus FC: Sergio Cruz Pereira, Fares Yassin. Punchers FC: Ermanno Fumagalli.
18:00 – Underdogs-Circus
Wild cards – Underdogs FC: Leandro Casapieri, Antonio Giulio Picci, Valerio Di Cesare. Circus FC: Tommaso Conte, Davide Bertocchi, Davide De Angeli.
19:00 – Boomers-Gear7
Wild cards – Boomers: Justyn D’Ippolito, Federico Tomaselli, Diego Perotti. Gear7 FC: Francisco José Hernández García, Alessandro Gelsi, Luca Tinazzi.
20:00 – AlpaK-FC Zeta
Wild cards – Alpak FC: Vlad Marin, Domenico Rossi. FC Zeta: Matteo Perrotti, Alessio Buono, Hachim Mastour.
21:00 – Stallions-Caesar
Wild cards – Stallions: Dennis Stojkovic. FC Caesar: Angelo Palombo, Davide Massimo Bonolis, Emiliano Viviano.
22:00 – Zebras-TRM
Wild cards – Zebras FC: Riccardo Villa, Andrea Tarasco, Antonio luliano. TRM FC: Alessandro Vagge, Alessio Marcone, Francesco Caputo.
Dove vedere le gare di Kings League Italia
Le partite della Kings League Italia sono visibili in diretta, gratuita, sugli account ufficiali della Kings League Italia. Basta andare sui canali Twitch (kingsleague_it), Youtube (KingsLeagueIt), X (KingsLeague_IT) e Tiktok (kingsleague_it). Le prime due gare (Black Lotus-Punchers e Underdogs-Circus), però, saranno visibili in esclusiva sul canale tv Sky Sport Calcio, oltre che sul canale Youtube di Sky Sport e sulla pagina Tik Tok di NOW.
Un fenomeno globale
A dare di fatto il via ufficiale alla competizione è stato l’Head of Competition Claudio Marchisio, ex bandiera della Juventus ora coinvolto da protagonista in questo rivoluzionario progetto: “Eccoci qui, finalmente! Pronti a iniziare questa nuova avventura chiamata Kings League, qui in Italia. Il Mondiale è stato incredibile, non lo dicono solo i numeri, pazzeschi, ma anche tutte le emozioni vissute. Perché il calcio è questo, un amplificatore di emozioni, quelle emozioni generate dalla passione che ci accomuna, qui in Italia come nel mondo intero. Il calcio è quel sentimento che ci unisce, nonostante la fede per squadre diverse o opinioni differenti: il calcio è universale, anche se ci sono diversi modi di giocarlo. La Kings League è un fenomeno globale, ma anche una nuova grande famiglia della quale sono orgoglioso di far parte”.
Il calcio da un’altra prospettiva
Marchisio si è soffermato sulle straordinarie prospettive del torneo, sottolineandone l’elevato grado di competitività unito all’ondata di novità che porterà nelle teste e nei cuori degli appassionati: “Qui si gioca a calcio, il livello tecnico è molto alto, e si gioca con regole diverse da quelle tradizionali, ma queste novità rendono questo sport ancora più unico e speciale, emozionante e spettacolare, e capace di attrarre tanti giovanissimi che hanno esigenze nuove, come richiesto dalle generazioni che avanzano e che sono cresciute in un’era nuova, dove non ci sono più barriere di comunicazione: tutto è più immediato e diretto. Grazie a Gerard Piqué per aver regalato e condiviso con tutti noi la sua idea geniale, messa a terra da una squadra invisibile fortissima che lavora senza sosta e con l’unico obiettivo di crescere sempre di più, giorno dopo giorno e evento dopo evento. E grazie per avermi dato l’opportunità di esserci e di affidarmi un ruolo così importante e prestigioso. Kings League Italy ha scelto di posizionarsi in modo strategico nel panorama calcistico italiano, come testimoniato dalla scelta di Lega Serie A di collaborare al nostro fianco per raggiungere un pubblico sempre più ampio grazie alla fusione di sport e intrattenimento, nel presente e nel futuro. E siamo stati scelti da diversi partner che credono fortemente in noi, sono risorse preziose e siamo orgogliosi di essere stati scelti”.
Una grande occasione
Tra uno stadio all’avanguardia e un torneo che si preannuncia entusiasmante, Marchisio ha chiuso il suo lungo messaggio con un invito accorato a tutti i partecipanti: “Kings League Lottomatica Sport è pronta a debuttare, in una Fonzie’s Arena costruita in poche settimane: lunedì è qui e quando vedremo quel primo pallone cadere dalla gabbia forse non saremo ancora del tutto consapevoli che si tratterà di un momento cruciale per la storia del calcio italiano. C’è ancora un po’ di scetticismo da parte dei più tradizionalisti, media e appassionati ancora ancorati al calcio più classico, ma io credo fortemente in questo progetto e in questo prodotto che conquisterà sempre più persone, di tutte le età. Concludo con un pensiero a tutti i Presidenti e a tutte le squadre, come richiede il mio ruolo di Head of Competition. Siete voi i protagonisti, ma abbiamo tutti un’occasione unica ed incredibilmente elettrizzante: godetevi ogni singolo momento, impegnatevi al massimo e divertitevi in una sana competizione. Saranno undici gare imprevedibili dove non mancheranno gioie e momenti di sconforto e di tensione, ma ricordiamoci sempre che il calcio è passione ed è un generatore di emozioni, quelle emozioni che noi abbiamo il compito di regalare e trasmettere a chi ci guarda. Perché non c’è cosa più bella”.