Kings League, le maglie sono un successo: squadra per squadra, ecco come sono

È pronto a prendersi anche l’Italia il fenomeno Kings League. Si è già giocata la prima giornata lo scorso lunedì, ci sarà da attendere un’altra settimana per la seconda visto lo stop di un turno programmato in calendario. Intanto, però, cresce l’attesa e l’entusiasmo per un fenomeno che è riuscito a coinvolgere personaggio del calibro di Ibrahimovic, Marchisio, Fedez e tanti altri. Anche in una competizione nuova come quella ideata dall’ex Barcellona Pique, però, ad attirare l’attenzione di collezionisti e appassionati c’è tutto il mondo legato alle maglie da gioco. Che, in più di un caso, guardano da vicino a squadre professionistiche.
Le maglie della Kings League
Guarda per esempio alla MLS la maglia degli Alpak: divisa da un effetto pixelato in una parte superiore nera e una inferiore bianca, il tutto con i dettagli in rosa shocking. Total black invece per i Boomers, che guardano al mondo videoludico e in piccola parte ancora negli USA. Si vola in Premier invece con la maglia degli Stallions, in un mix tra Leicester e Portsmouth:domina il blu con alcuni dettagli in bianco e in giallo. È invece un mix tra stelle e strisce e Premier League la maglia dei Circus, dominata dal colore viola su una texture a strisce verticali tono su tono.
Maglia tutta bianca con inserti dorati per i Punchers, che guardano un po’ oltremanica al Leeds e un po’ in Spagna al Real Madrid. Omaggio al Liverpool dei primi anni del terzo millennio invece la maglia dei TRM: colore rosso e due bande banche sui fianchi. Sembra invece una delle più belle maglie della nazionale messicana quella degli Underdogs: colore verde e richiami bianchi e rossi, con una texture in verde scuro vista tante volte nelle rassegne per le nazionali. Sembra non a caso una maglia della Juventus invece quella degli Zebras: il club bianconero è la prima squadra italiana ad aver optato per una partnership con un club di Kings League e la maglia ricorda in pieno quella della squadra di Thiago Motta.
Nulla di appariscente a dimostrare che la semplicità paga per i Gear 7, che hanno scelto di posizionare tre strisce nere in diagonale sopra la spalla destra su una maglia bianca e con logo centrale. Ispirazione a metà tra cultura centro-americana e dell’antica Roma per i Caesar, che hanno optato per una maglia rosso porpora con ampi inserti in nero, tra cui le maniche in total black, e alcuni dettagli dorati. Guarda al Milan invece la maglia degli Zeta: strisce rossonere verticali e girocollo bianco. Ultima ma non per importanza quella dei Black Lotus, che tornano a guardare interamente alla MLS con una maglia su base blu scura e con alcune linee oblique.