Kings League, come funzionano i prestiti internazionali? Il regolamento

L’ultima giornata di Kings League non è stata importante solo perché ci ha permesso di seguire le ulteriori evoluzioni della classifica e delle stesse squadre impegnate all’interno della competizione, tra chi ha registrato grandi passi avanti e chi invece è rimasto indietro o non ha cambiato la propria posizione. Il sesto turno, infatti, ha rappresentato anche una svolta storica per la competizione che per la prima volta ha visto uno storico scambio internazionale di prestiti tra i Boomers che si sono assicurati il difensore Marc Granero e gli Ultimate Móstoles che, invece, hanno goduto per una giornata di Daniel Santoro. Motivo per cui la stessa Kings League Lottomatica.sport Italy, sul proprio sito ufficiale, ha emesso un comunicato in cui ha spiegato le regole dello scambio di prestiti a livello internazionale. Di seguito tutti i dettagli.
Convalida del trasferimento
- Per ufficializzare un trasferimento, serve l’ok di tutte le parti coinvolte (le due squadre e il giocatore) e una comunicazione tramite e-mail alla lega di appartenenza del giocatore. Il tutto deve avvenire prima della scadenza delle convocazioni (massimo 14 giocatori convocabili) per la giornata successiva.
Durata del prestito
- Le squadre possono accordarsi per il prestito di un giocatore per una o più giornate, previa accettazione del giocatore stesso, che avrà anche la possibilità di disputare più match ravvicinati, qualora fosse compatibile con il calendario.
Prestito di un giocatore Draft
- Ogni squadra può prendere in prestito al massimo un giocatore Draft per giornata nella Regular Season, tranne nelle ultime due giornate. Niente prestiti nei Play-In e Playoff. Lo stipendio del giocatore Draft è coperto dalla sua lega di origine, mentre le spese operative spettano alla squadra di destinazione. Il giocatore occupa uno slot nella lista Draft della squadra in questione, ma può essere inserito anche tra le 3 Wild Cards a disposizione.
Prestito di un giocatore Wild Card
- Anche per le Wild Cards, un solo giocatore in prestito per giornata, ad esclusione delle ultime tre giornate della Regular Season. Prestiti non consentiti nei Play-In e Playoff. Nel caso della Kings League Lottomatica.sport Italy – con una Regular Season di 11 giornate -, i giocatori Wild Cards non possono cambiare squadra dalla giornata 9 in poi. Nelle leghe con un numero inferiore di giornate, invece, il blocco vale per le ultime due. Lo stipendio del giocatore Wild Card in prestito è pagato dalla squadra di destinazione, così come le sue spese operative.
Ulteriori specifiche
- Cartellini rossi? Sono valevoli nel passaggio da una lega all’altra.
- Cartellini gialli? Si azzerano nel cambio di lega.
- In seguito alle modifiche applicate al regolamento il 25 marzo 2025, potrà esserci una compensazione economica tra le squadre per i prestiti internazionali. In particolare, il 25% dell’importo concordato andrà al giocatore. Il resto, invece, andrà al team di origine.