Calcio

Udinese, Lucca e il caso rigore: multa e cessione in arrivo

Il centravanti pagherà dopo aver soffiato io penalty a Thauvin e a fine stagione potrebbe essere messo sul mercato
Lorenzo Lucca
Lorenzo Lucca

Acque agitate attorno a Lorenzo Lucca dopo il rigore soffiato a Florian Thauvin nella sfida vinta dalla sua Udinese con il Lecce. Il bomber si è scusato sui social network sfruttando il testo della canzone di Lucio Corsi “Volevo essere un duro” giunta seconda all’ultima edizione di Sanremo, ma dovrà anche ora affrontare i provvedimenti ufficiali della società bianconera che dovrebbe optare per una multa al giocatore dopo un chiarimento che non è ancora arrivato. Occhio però anche alle ripercussioni sulle strategie della squadra friulana sul mercato in vista della prossima estate: lo “scippo” del penalty potrebbe essere visto come il pretesto perfetto per avallare la cessione del bomber, che nella scorsa finestra di gennaio è finito nel mirino di Milan e Roma e che piace anche alla Juventus.

Cosa disse Runjaic

Dopo la sfida del Via del Mare, Kosta Runjaic aveva provato a stemperare gli animi a seguito di una scena che aveva fatto storcere il naso a tantissimi nel mondo del calcio, oltre a fare letteralmente il giro del mondo: “Non è la prima volta che dei giocatori litigano per un calcio di rigore, sono cose che accadono nel calcio. Thauvin è il nostro rigorista, Lucca non ha rispettato la gerarchia, anche se ha tirato e ha fatto un bel gol. I punti conquistati finora sono stati ottenuti dalla squadra, nessuno è più importante del gruppo. In settimana ne parleremo internamente”.