Serie A, Pellegrino stende la Juve: Tudor fuori dalla Champions, sprint salvezza per Chivu

Tre punti che hanno il sapore di permanenza in Serie A per il Parma, che da quando è arrivato Christian Chivu in panchina ha dato una svolta alla sua stagione. Questi tre punti però rappresentano la ciliegina sulla torta preparata dal tecnico dei ducali negli ultimi due mesi dove il Parma ha perso solamente una volta a Udine. L’1-0 alla Juventus è un risultato prestigioso per i gialloblù che salgono a quota 31 punti grazie al terzo gol in Serie A di Pellegrino, che segna solo alla squadre di Torino dopo la doppietta di inizio marzo contro il Toro sempre al Tardini. Male la Juventus di Igor Tudor, che per la prima volta prova Kolo-Muani insieme a Vlahovic ma è un esperimento che dura appena 45 minuti. Il serbo tocca appena 14 palloni nel primo tempo ed è costretto ad alzare bandiera bianca per un problema muscolare lasciando spazio a Conceicao a inizio ripresa.
Serie A, prima sconfitta per Tudor sulla panchina della Juve: bianconeri fuori dalle prime quattro
La Juve perde la partita in un primo tempo troppo piatto dove i bianconeri non riescono praticamente mai a rendersi pericolosi dalle parti di Suzuki. L’azione che decide la partita nasce da sinistra, gran cross dalla trequarti di Valeri che trova sul secondo palo Pellegrino per il suo quinto assist in questa Serie A. Il resto è tutto merito dell’attaccante argentino, bravissimo col terzo tempo a sovrastare Kelly e insaccare sotto la traversa battendo un incolpevole Di Gregorio. Chivu dopo aver dovuto rinunciare a Vogliacco e Bernabè nei primi 10 minuti di partita per infortunio ha dovuto gestire le forze dei suoi, il Parma si è abbassato concedendo però pochissimi spazi alla Juventus. I bianconeri con Tudor hanno trovato appena quattro gol in altrettante partite e anche nella ripresa dimostrano le difficoltà in fase realizzativa, con Suzuki che di fatto ha compiuto due parate in 95 minuti. Juventus che ora dovrà subito rispondere nella sfida interna col Monza, prima delle due trasferte che decideranno la corsa Champions a Bologna e a Roma contro la Lazio.