Serie A, l’Udinese passa a Lecce: decisivo un rigore in stile “Bruges”

E meno male che i rigorini non si sarebbero più visti in Serie A. A nove giorni dallo “scandalo” gridato in Belgio per il rigore assegnato al Brugge contro l’Atalanta in Champions League, al Via del Mare di Lecce va in scena un perfetto remake in salsa tricolore. La messa in scena è firmata dal VAR Guida, che nove giorni dopo quanto successo a Brugge capovolge completamente il “protocollo”, dimostrando quanto questo protocollo sia difficile da comprendere. In Belgio l’arbitro in campo fischia il rigore per la presunta sbracciata di Hien su Nilsson e il VAR non interviene perché il protocollo impedisce di correggere l’arbitro su quello che viene definito un contatto di campo. Questa sera al Via del Mare l’arbitro Bonacina non fischia la presunta sbracciata di Jean su Lovric, un normale movimento del difensore del Lecce che corre e va in protezione del pallone arrivando al contatto con il volto del centrocampista dell’Udinese. Il VAR non dovrebbe intervenire, sul contatto di campo il protocollo non permette l’intervento da Lissone. E invece il colpo di scena arriva perché Bonacina va al VAR e prontamente, su indicazione di Guida, assegna il calcio di rigore. Non c’è fallo, il protocollo non permette l’intervento del VAR, eppure Lecce-Udinese finisce 0-1 grazie al rigore assegnato in questa circostanza.
Serie A, l’Udinese blinda la salvezza e adesso può sognare in grande
Fatta la doverosa analisi sull’ennesimo episodio discusso e discutibile di questa stagione in Serie A, il successo dell’Udinese al Via del Mare è legittimo e meritato. La squadra di Runjaic è in grandissima condizione e l’acquisto di Solet, arrivato a parametro zero dopo l’esperienza al Salisburgo, ha dato solidità ai bianconeri che con questi tre punti blindano la salvezza. Può sognare in grande ora la squadra friulana, che a febbraio ha già raggiunto l’obiettivo stagionale ed è momentaneamente a soli cinque punti dalla zona Europa. Decide Lorenzo Lucca, protagonista di un pessimo episodio proprio in occasione del rigore dove per oltre tre minuti ha battibeccato con tutta la squadra pur di tirare il rigore al posto del designato Thauvin. Runjaic decide di toglierlo prima dell’intervallo, la sostituzione di Lucca comunque non cambia l’andamento della partita. Il Lecce si ferma dopo cinque punti nelle ultime tre partite, la squadra di Giampaolo continua a mostrare tutte le sue difficoltà in zona gol e per ottenere la salvezza avrà bisogno di ben altro contributo offensivo.