Serie A, Lazio-Napoli: analisi e precedenti

Non solo Juve-Inter, in programma domenica 16 febbraio alle ore 20.45 all’Allianz Stadium, nel calendario della 25ª giornata di Serie A spicca anche la sfida di sabato alle 18 all’Olimpico tra Lazio e Napoli. Le due formazioni si sono già affrontate due volte in questa stagione e in entrambe le occasioni ad avere la meglio sono stati i biancocelesti, vittoriosi 3-1 in Coppa Italia, con la tripletta di Noslin a vanificare il momentaneo pareggio ospite siglato Simeone e a estromettere gli azzurri agli ottavi di finale. Tre giorni dopo, domenica 8 dicembre, i capitolini si regalarono il bis espugnando il Maradona grazie al sigillo di Isaksen. Di acqua sotto i ponti, però, ne è passata, con i campani che, ad esempio, nel frattempo hanno perso Khvicha Kvaratskhelia, volato a gennaio alla corte del PSG.
Lazio-Napoli: come arrivano alla sfida le due squadre
La Lazio di Marco Baroni arriva alla sfida rinfrancata dal roboante 5-1 al Monza che ha segnato il ritorno al successo in campionato davanti ai propri tifosi: i biancocelesti, infatti, non conquistavano il bottino pieno in Serie A tra le mura amiche dal 24 novembre, quando superarono 3-0 il Bologna con le reti di Gigot, Zaccagni e Dele-Bashiru. Il Napoli di Antonio Conte, invece, è in un momento di leggera flessione: inanellata una striscia di sette vittorie consecutive in campionato, la formazione partenopea è incappata in un doppio pareggio per 1-1, il primo proprio all’Olimpico contro la Roma, il secondo al Maradona contro l’Udinese.
Lazio-Napoli: tutti i precedenti
Andando a spulciare gli almanacchi, vediamo che quello che andrà in scena sabato alle 18 sarà il 168° capitolo della sfida tra Lazio e Napoli. Il bilancio attuale dice 53 successi biancocelesti, 51 pareggi e 63 vittorie azzurre, con il conto dei gol che vede avanti i campani 219 a 196. Il bomber della gara è il Pipita Gonzalo Higuain, che quando indossava la maglia dei partenopei bucò 12 volte la porta dei capitolini. Sul podio dei bomber dell’incontro anche Silvio Piola e Lorenzo Insigne, a quota nove, seguiti dai laziali Giorgio Chinaglia (8) e Giuseppe Signori (7).
Lazio-Napoli: il bilancio nelle sfide di Serie A all’Olimpico
L’equilibrio della bilancia, però, cambia se prendiamo in considerazione esclusivamente le partite di Serie A disputate all’Olimpico, dove si contano 28 affermazioni dei padroni di casa, 20 pareggi e altrettanti exploit degli ospiti, i primi cinque consecutivi dal 1930 al 1934, quando il Napoli si impose 2-0, 1-0, 2-0, 1-0 e 2-0, segnando così otto reti e non subendone neppure una. Le strisce di vittorie già lunghe, invece, sono due: la prima la fece segnare la Lazio, a bottino pieno dal 1993 al 1997, la seconda il Napoli, padrone all’Olimpico dal 2013 al 2018.