Serie A, la Juve risponde al ko di Eindhoven: Vlahovic stende il Cagliari

Reagisce all’eliminazione in Champions League la Juve di Thiago Motta che chiude un febbraio perfetto in Serie A vincendo anche a Cagliari. Quarta vittoria consecutiva per i bianconeri in campionato, che approfittano dei passi falsi di tutte le rivali nella corsa Champions e sono quarti da soli a +2 sulla Lazio. Una risposta importante della Juve che gioca uno dei migliori primi tempi della stagione e ottiene i tre punti grazie al gol di Dusan Vlahovic, l’ottavo stagionale in Serie A, scelto oggi da Thiago Motta al posto di Kolo-Muani al centro dell’attacco. Il Cagliari esce nella ripresa, ma crea troppo poco per rendersi pericoloso dalle parti di Di Gregorio e perde la terza partita nelle ultime cinque rimanendo a quattro punti dalla zona retrocessione. Importante il successo bianconero che nasce all’alba del match, con una Juve che parte molto forte e sfrutta un clamoroso errore di Yerry Mina. Il difensore colombiano fa scorrere un pallone sulla trequarti difensiva non rendendosi conto dell’arrivo di Vlahovic, il serbo ruba il pallone e si invola verso Caprile. Il 9 bianconero dribbla l’ex Napoli e deposita nella porta sguarnita il pallone che sblocca il risultato al 12esimo minuto di gioco.
Serie A, la Juve fa 4 su 4 a febbraio e reagisce all’eliminazione in Champions
Il primo tempo è di fatto un monologo bianconero, la Juventus pressa il Cagliari e gioca forse il miglior primo tempo in questa Serie A. “Dovevamo fare il secondo e il terzo gol” dice Thiago Motta nell’intervista flash all’intervallo a DAZN e il tecnico bianconero ha ragione, Caprile è super su Vlahovic e Yildiz per tenere in vita il Cagliari. Nicola aggiusta la sua squadra all’intervallo, inserisce Luvumbo al posto di uno spento Felici e i sardi entrano in partita. La Juve non riesce più a pressare come nei primi 45 minuti di gioco, ma è solida e difende bene la porta di Di Gregorio non concedendo nulla al Cagliari. Nel finale Nicola prova il tutto per tutto mettendo Pavoletti e portando Mina in attacco, in contropiede Vlahovic e Kolo-Muani, entrato a destra al posto di Conceicao, hanno il pallone del ko ma ancora Caprile nega il raddoppio ai bianconeri. Alla Juve basta comunque l’1-0 per ottenere tre punti cruciali, chiudere un perfetto febbraio in Serie A e reagire alla dolorosa eliminazione in Champions League.