Serie A

Serie A, il Milan si riscopre con la difesa a tre: a Udine finisce 0-4

Il Milan di Sergio Conceicao ottiene una vittoria importante nell’anticipo della 32esima giornata di Serie A in quel di Udine
Tijjani Reijnders, Milan
Tijjani Reijnders, Milan (Getty Images)

Tre punti importanti per il morale del Milan e per tenere aperta la corsa all’Europa anche in Serie A, in attesa del ritorno della semifinale di Coppa Italia del 23 aprile. I rossoneri ottengono un successo prezioso con il nuovo sistema di gioco adottato da Sergio Conceicao, un 3-4-3 in grado di garantire maggiore equilibrio a una squadra che troppo spesso ha mostrato lacune difensive in questa stagione. Una maggiore copertura degli spazi e più libertà per Jimenez a destra e soprattutto Theo Hernandez a sinistra, che con Leao torna a formare una catena sulla sinistra in grado di far male alle difese avversarie. A sbloccare la partita è proprio il portoghese al 42esimo del primo tempo con un destro perfetto sotto l’incrocio dei pali, per Leao è il settimo gol in Serie A tutti segnati lontano da San Siro. Il Milan mette in ghiaccio il match nel giro di tre minuti raddoppiando al 45esimo con Pavlovic, perfetto a sfruttare il calcio d’angolo di Pulisic svettando al centro dell’area piccola indisturbato. Per l’ex Salisburgo è il secondo gol in Serie A alla sua prima stagione in rossonero. 

Serie A, il Milan dilaga nella ripresa: unica nota negativa il ko di Maignan 

L’unica notizia negativa per il Milan nell’anticipo della 32esima di Serie A è l’infortunio di Maignan, uscito dal campo dopo un duro scontro a inizio ripresa e sostituito da Sportiello. Per il portiere rossonero un trauma cranico che ha convinto lo staff medico a portarlo in ospedale, ma Maignan è cosciente e quindi non dovrebbe essere nulla di grave. Nel quarto d’ora finale il Milan dilaga prima con un gran gol di Theo Hernandez, che ritrova la rete in Serie A che gli mancava da tre mesi, poi con Tijjani Reijnders, sempre più protagonista e trascinatore dei rossoneri. Malissimo l’Udinese, che da quando ha raggiunto quota 40 punti con il pareggio dell’Olimpico contro la Lazio si è arenata. Quarta sconfitta consecutiva, solo un gol fatto e otto subiti per la squadra di Runjaic che sta pagando tantissimo l’assenza di capitan Thauvin. Per il Milan invece tre punti che in campionato mancavano da un mese (2-1 in rimonta sul Como a San Siro) e che riportano la squadra in Conceicao vicina al treno europeo, obiettivo minimo per i rossoneri da qui a fine stagione.