Serie A

Serie A, derby di Milano a tinte orange: de Vrij risponde a Reijnders, 1-1 a San Siro

Il derby di Milano è una cartolina per la Serie A: apre Reijnders, la riprende de Vrij nel recupero
Tijjani Reijnders, Milan
Tijjani Reijnders, Milan (Getty Images)

Uno spot per la Serie A per intensità, emozioni e qualità delle giocate. Il derby di Milano è sempre un susseguirsi di emozioni e al termine dei 90 minuti di gioco Milan e Inter si dividono la posta. Per la classifica è un punto che serve a poco per entrambe, per il morale invece è un pareggio utile a entrambe. Il Milan ottiene le risposte che cercava, la squadra c’è e se dovesse avere sempre questo spirito può realmente entrare nella corsa per la Champions League. L’Inter evita il terzo ko consecutivo contro i rossoneri e lo fa con un secondo tempo straripante, specialmente negli ultimi 25 minuti. È un derby apertissimo e lo si vede fin dai primi minuti di gioco. L’Inter di Simone Inzaghi vuole fare la partita e attacca con tantissimi uomini, il Milan però gestisce bene le offensive nerazzurre e riparte con velocità. La chiave è la posizione di Reijnders, che parte da mediano ma va sempre ad accompagnare l’azione mettendo pressione sulla difesa dell’Inter. I nerazzurri si vedono due gol annullati nel primo tempo a Dimarco e Lautaro, entrambi per posizione di fuorigioco ravvisata bene dall’assistente. Il Milan difende con la linea alta, ha coraggio e viene premiato al 45esimo con il gol del vantaggio. Ripartenza sulla sinistra, Leao entra in area di rigore, sul suo cross basso la respinta di Sommer finisce sul destro di Reijnders che spacca la porta e segna il settimo gol in Serie A, l’undicesimo stagionale. 

Serie A, tre pali e tre gol annullati per l’Inter che pareggia nel recupero

La ripresa riparte con un’Inter diversa, molto più possesso palla e predominio territoriale quasi totale. Il Milan si abbassa e prova a ripartire raramente, Inzaghi effettua un triplo cambio al 18esimo e da quel momento è quasi un monologo nerazzurro. La squadra di Conceicao è stanca e non riesce più a ripartire, l’Inter produce il massimo sforzo e in meno di 15 minuti colpisce due pali con Bisseck e Thuram e si vede annullare un terzo gol, ancora a Lautaro, per fallo di Dumfries su Theo Hernandez. Nel finale il Milan si mette con la difesa a cinque, mentre Inzaghi fa esordire anche Zalewski a poche ore dal suo arrivo a Milano. Conceicao toglie Leao e Pulisic per inserire Chukwueze e Gabbia, Camarda sfiora il primo gol da professionista con un sinistro da fuori area che fa tremare San Siro poco prima del 90esimo. Nei cinque minuti di recupero il terzo legno dell’Inter con Dumfries, che svetta sopra a Theo Hernandez sul cross di Zalewski e viene fermato solo dal palo alla sinistra di un ormai battuto Maignan. Un minuto dopo lo stesso portiere francese è fenomenale in uscita sull’olandese, ma al 93esimo è de Vrij a trovare il gol del pareggio. Cross da destra di Bisseck, bravissimo Zalewski che di petto fa la sponda per il centrale olandese, che in area piccola batte Maignan e segna il gol del pareggio. Per de Vrij è il secondo gol in questa Serie A, la rete che fissa il punteggio sul risultato di 1-1, un punto che non smuove tanto la classifica delle due milanesi ma giusto per quanto si è visto a San Siro.