Serie A

Milan, la rivoluzione in campo funziona: il 3-4-3 vince e convince

Il modulo era stato provato già durante la sosta ma ha visto la luce contro l'Udinese, schiantata in casa con 4 gol
Sergio Conceicao
Sergio Conceicao (Getty Images)

Il cambio di modulo adottato da Sergio Conceiçao a Udine ha portato al Milan una vittoria importante e una delle sue prestazioni più convincenti da quando il tecnico portoghese è arrivato. Nonostante gli obiettivi stagionali siano ormai lontani, i rossoneri devono lottare per un piazzamento europeo e per la semifinale di Coppa Italia contro l’Inter.

Scelta vincente

L’idea di passare al 3-4-3 è nata durante la sosta per le nazionali a marzo, quando Conceiçao ha potuto lavorare con i difensori centrali e il mediano Fofana, preparando il terreno per un sistema più solido. La partita contro l’Udinese è stata un test più che positivo: il Milan si è mostrato più compatto e attento, concedendo pochissime occasioni agli avversari. I giocatori hanno apprezzato la nuova tattica, con Leao che ha sottolineato come il modulo offra più equilibrio in difesa e maggiore libertà offensiva.

Rinascita Theo

Tra i giocatori che hanno beneficiato maggiormente c’è Theo Hernandez, che ha mostrato una maggiore serenità in fase difensiva, supportato da Pavlovic. Tuttavia, sarà nelle prossime partite contro squadre esperte nella difesa a tre, come Atalanta e Inter, che si vedrà se il nuovo modulo avrà veramente dato una svolta al Milan.