Serie A

L’Atalanta sbatte sul muro del Cagliari: vittoria in casa rimandata

Gasperini opta per un ampio turnover ma anche dopo i cambi la Dea non riesce a sfondare: al Gewiss Stadium finisce 0-0

L’Atalanta rimanda ancora la prima vittoria in casa nel 2025. La Dea, che davanti ai propri tifosi in campionato non festeggia dal 22 dicembre, 3-2 sul Como, non riesce ad andare oltre lo 0-0 contro il Cagliari nel 25° turno di Serie A. I nerazzurri di Gian Piero Gasperini, che in settimana hanno perso 2-1 in Belgio contro il Bruges nell’andata dei playoff di Champions League, stanno vivendo un periodo complicato. La netta vittoria per 5-0 dello scorso turno al Bentegodi contro l’Hellas Verona ha solo allontanato un po’ le nuvole, ma ora su Bergamo il cielo sembra essere nuovamente coperto. 

Atalanta-Cagliari 0-0: la cronaca

Pensando probabilmente alla sfida europea da dentro o fuori di martedì al Gewiss Stadium, Gasperini opta per un ampio turnover: esordisce Sulemana da titolare, dentro anche Cuadrado, Ruggeri, Brescianini per dare un po’ di riposo a Ederson, De Roon, De Ketelaere, Zappacosta e Ruggeri. Primo tempo senza grandi sussulti, con le telecamere che riprendono il commissario tecnico della Nazionale italiana, Luciano Spalletti, presente sugli spalti. Nella ripresa Gasperini manda in campo De Ketelaere al posto di Samardzic, tra i meno propositivi. Al 15′ l’Atalanta trova il gol del vantaggio con Brescianini, ma il direttore di gara annulla per un contatto precedente tra Caprile e Posch. Gli ospiti, considerato anche lo 0-0, col passare dei minuti prendono maggior coraggio, con Deiola che sfiora la rete con una conclusione dal limite sporcata in calcio d’angolo. Considerate le assenze – ancora fermi Lookman e Kolasinac, entrambi verrano valutati per il ritorno contro i belgi -, il Gasp si affida a Vlahovic e Palestra: a dieci minuti dal termine i bergamaschi chiedono un calcio di rigore per un fallo di mano di Augello, ma Marchetti fa proseguire. Al 40′ De Ketelaere calcia in porta di prima intenzione, ma il tiro del belga è deviato sul fondo da Mina. A un minuto dal termine ci prova Vlahovic, ma Caprile si supera deviando il pallone in angolo. Buon punto per i sardi di Davide Nicola che salgono a quota 25 e nel prossimo turno sfideranno la Juventus.