Fiorentina, Palladino: “Vittoria dedicata a Bove. Kean? Ci sta trascinando”
![Palladino, Fiorentina](https://www.lottomatica.sport/app/uploads/sites/2/2024/10/2024-10-02_RaffaelePalladino_Fiorentina_Calcio.jpg)
Vola al quarto posto a pari punti con la Lazio la Fiorentina di Raffaele Palladino grazie al netto 3-0 contro l’Inter nel recupero della 14esima giornata di Serie A. I viola, in piena emergenza viste le tante assenze e l’impossibilità di schierare i nuovi arrivati, emergono nella ripresa grazie a Ranieri e super Kean, autore di una doppietta e ora a quota 15 gol in campionato. Ai microfoni di DAZN il tecnico della Fiorentina Raffaele Palladino ha parlato così: “Il gol di Ranieri nasce da uno schema provato ieri in allenamento. A volte riesce altre no, oggi è riuscito ed è merito dello staff e dei ragazzi. Siamo felici di aver portato al gol Luca. Bove? La vittoria la dedichiamo a lui, è parte della nostra quotidianità e sta sempre al nostro fianco. Stasera la sentiva in modo particolare, dedichiamo questa vittoria a lui e a tutti i nostri tifosi”.
Fiorentina, Palladino: “Vogliamo migliorarci. Kean è un leader”
Obiettivo Champions per la Fiorentina? Palladino non si è voluto sbilanciare: “Il nostro obiettivo è il lavoro quotidiano. Questa settimana sembrava maledetta, ogni giorno abbiamo perso un giocatore. Nonostante le difficoltà però si è visto che questo è un gruppo ambizioso che lavora e vuole crescere. Vogliamo continuare a mantenere questa concentrazione e migliorarci giorno dopo giorno. Le vittorie creano la mentalità e aiutano vincere, ma mancano tante partite e c’è ancora tanto lavoro da fare. Kean? Aveva solo bisogno di fiducia e affetto. Con Moise parlo spesso, non solo di calcio. Ci diciamo a tutti, abbiamo un rapporto che va oltre il calcio perché dietro i giocatori ci sono gli uomini. Credo nell’aspetto umano, sta dimostrando il suo valore. È un leader e ci sta trascinando con le sue prestazioni. Il merito in questa squadra però è collettivo, non solo di chi fa gol. Si difende e si attacca tutti insieme, lo spirito fa la differenza”.