Serie A

Atalanta-Bologna, le ultime sulle formazioni: i dubbi di Gasp e Italiano

La partita tra Atalanta e Bologna aprirà la domenica calcistica di Serie A, in palio ci sono tre punti fondamentali, ecco le possibili scelte dei tecnici
Gian Piero Gasperini, Atalanta
Gian Piero Gasperini, Atalanta

Si apre con il botto la trentaduesima giornata di Serie A. Alle 12.30, sul terreno del Gewiss Stadium, scenderanno in campo Atalanta contro Bologna in un big match che mette sul piatto tre punti fondamentali nella corsa alla Champions League. Si affronteranno a Bergamo rispettivamente la quarta e la quinta della classe, chiamate a rispondere alla vittoria della Juve contro il Lecce, che è valsa un salto in avanti in classifica per i bianconeri di Igor Tudor. I falsinei vogliono tentare il doppio sorpasso, la Dea riprendersi la terza posizione e dando un calcio alla crisi. L’occasione è ghiotta, per quanto la carta dia per nettamente favorita la formazione di Vincenzo Italiano. Una sola sconfitta nel 2025, un rullino di marcia impressionante per una squadra che oggi vuole mietere un’altra vittima. Starà ai nerazzurri reagire, far vedere che c’è la volontà di uscire da un periodo da incubo che non li ha mai visti vincere in casa nel nuovo anno e che li vede reduci da tre sconfitte consecutive, l’ultima casalinga contro la Lazio.

Le ultime sull’Atalanta

Per dare una reazione Gian Piero Gasperini deve scegliere la migliore formazione possibile. Nella sfida contro i biancocelesti aveva tentato di schierare Cuadrado alto al posto di De Ketelaere per creare un effetto sorpresa, ma l’esito è stato negativo. Questa volta dovrà inventare qualcosa di diverso. Il trequartista belga non ci sarà per una lesione di primo grado, al suo posto si candida Samardzic per una maglia da titolare. Non saranno a disposizione neanche Toloi, Posch e Kossounou, costringendo ‘Gasp’ a puntare sulla solita linea a tre dell’ultimo periodo. Davanti a Sommer, infatti, ci saranno Djimsiti, Hien e Kolasinac. A centrocampo i soliti De Roon ed Ederson saranno accompagnati dagli esterni Zappacosta – che torna a destra – e Ruggeri – che si rivede titolare al posto di Bellanova -. Samardzic, come detto, sarà il trequartista alle spalle della solita coppia Lookman e Retegui.

Le ultime sul Bologna

Anche Vincenzo Italiano, però, dovrà fare i conti con alcuni infortuni. A Bergamo non ci saranno, infatti, né Skorupski, né Ferguson, oltre a Calabria assente già da qualche settimana. Castro è recuperato, dopo esser tornato in campo contro il Napoli, seppur non al 100% e sarà quindi da valutare, così come Holm ed Odgaard. La formazione, quindi, dovrebbe partire con Ravaglia tra i pali, la difesa composta da Holm – con De Silvestri pronto a subentrare – Beukema, Lucumí e Miranda. A centrocampo Aebischer e Freuler comporranno il centrocampo a due, dietro i trequartisti Orsolini, Odgaard – da valutare, nel caso pronto Fabbian – e Ndoye. Per la punta il ballottaggio è aperto tra Dallinga e Castro.

Atalanta-Bologna, probabili formazioni

ATALANTA (3-4-1-2): Carnesecchi; Djimsiti, Hien, Kolasinac; Zappacosta, De Roon, Ederson, Ruggeri; Samardzic; Retegui, Lookman. All. Gasperini;
BOLOGNA (4-2-3-1): Ravaglia; Holm, Beukema, Lucumí, Miranda; Aebischer, Freuler; Orsolini, Odgaard, Ndoye; Dallinga. All. Italiano.