Lookman-Gasperini, sarà tregua prima dei saluti

Nessun incontro distensivo tra mister Gian Piero Gasperini e Ademola Lookman, almeno nella giornata di oggi. Lo scrive l’edizione odierna de La Gazzetta dello Sport: la presenza di Antonio e Luca Percassi a Zingonia servirà per placare gli animi del gruppo quadra dopo la batosta subita in Champions League contro il Brugges. La dirigenza incontrerà tecnico e giocatore in un primo momento separatamente, magari per gettare le basi per un eventuale faccia a faccia in vista del finale di stagione. Poi, si ,lavorerà molto probabilmente all’addio del ragazzo che già la scorsa estate era stato destabilizzato dalle sirene dei top club europei.
L’attacco di Gasp
Nel post partita di Atalanta-Club Brugge mister Gian Piero Gasperini non aveva utilizzato giri di parole per commentare l’episodio del rigore sbagliato da Lookman: “Non doveva calciarlo lui, è uno dei peggiori rigoristi che abbia mai visto. I rigoristi erano De Ketelaere e Retegui, però evidentemente era euforico e c’è stato questo episodio. Potevamo sbagliarlo anche con qualcun altro, però non è stato un bel gesto”. Un attacco frontale a cui il nigeriano ha risposto in maniera molto piccata su Instagram: “Essere preso di mira in questo modo non solo mi ferisce, ma mi sembra anche profondamente irrispettoso, non da ultimo per l’immenso duro lavoro e impegno che ho sempre messo ogni giorno per aiutare a portare successo a questo club e agli incredibili tifosi di Bergamo. La Juventus resta alla finestra: a giungo un tentativo dalla Continassa per l’attaccante sarà fatto, ma servono almeno 50 milioni.