Incidente d’auto, muore a 39 anni l’ex nazionale croato Pokrivac

Nikola Pokrivac, ex calciatore della nazionale croata, è tragicamente morto in un incidente stradale nel suo paese d’origine, come confermato dalla Federazione Croata di Calcio.
Il 39enne centrocampista ha militato in squadre prestigiose come Dinamo Zagabria, AS Monaco e RB Salisburgo, raccogliendo 15 presenze in nazionale dal 2008 al 2010.
Nel 2015, Pokrivac fu diagnosticato con la linfoma di Hodgkin, una malattia che lo costrinse a ritirarsi dal calcio professionistico. Tuttavia, la sua passione per il gioco non si spense: nel 2021 tornò al calcio dilettantistico, unendosi al NK Vojnic in estate.
Secondo i media locali, Pokrivac viaggiava in auto con tre compagni di squadra del NK Vojnic quando, venerdì sera, sono rimasti coinvolti in una collisione che ha coinvolto quattro veicoli a Karlovac, nel centro della Croazia. Si è appreso che un’altra persona, un uomo di 42 anni che si trovava in un’altra vettura, ha perso la vita nell’incidente. Gli altri passeggeri della macchina di Pokrivac sono stati trasportati in ospedale con gravi ferite.
Il presidente della Federazione Croata di Calcio, Marijan Kustić, ha dichiarato: “Nikola era un grande calciatore, che ha vissuto il calcio fino all’ultimo momento della sua vita, e ha dimostrato un coraggio straordinario nel superare una malattia terribile. Questa è una grande perdita per la nostra comunità calcistica, e particolarmente dolorosa per la sua famiglia“.
Pokrivac aveva partecipato all’Europeo 2008, dove la Croazia raggiunse i quarti di finale, e aveva affrontato l’Inghilterra due volte nelle qualificazioni per i Mondiali 2010.
“È impossibile trovare parole di conforto in un momento così scioccante e incredibilmente triste, quando perdiamo una vita giovane“, ha aggiunto Kustić. “Posso solo esprimere le mie più sentite condoglianze alla famiglia e ai cari di Nikola per questa perdita irreparabile, e la Federazione Croata di Calcio e la famiglia calcistica croata saranno al loro fianco in questi momenti così difficili“.