Fantacalcio, si avvicina il mercato di riparazione: chi prendere all’asta
Si avvicina la conclusione del mercato in Serie A e, di conseguenza, si avvicina il momento delle aste di riparazione al Fantacalcio. Un momento cruciale per provare lo sprint finale verso il primo posto o per provare a risollevare una stagione iniziata nel peggiore dei modi. Ma cosa fare in vista dell’asta?
Gli addii
Tanti i giocatori importanti che sono andati via: dalle gemme di provincia come Dorgu fino ai big come Kvaratskhelia. Altrettanti, invece, quelli che sono arrivati o che potranno ancora farlo nelle prossime ore. Ecco allora, ruolo per ruolo, i consigli per la vostra asta al Fantacalcio.
In porta
C’è un nome su tutti valido per rinforzare la vostra rosa tra i pali. Ed è quello di Filip Stankovic del Venezia. Chiaro, non è un primo slot. Ma può aiutarvi e non poco nelle rotazioni con le gare in cui è schierabile. Se non è già in altre rose, o qualora doveste riuscire a prenderlo con gli scambi, occhio anche a Caprile dopo il cambio di maglia.
In difesa
Un nome su tutti è quello di Walker, arrivato al Milan per far bene. Il rischio è quello di pagarlo troppo rispetto al suo effettivo valore, ma è una scommessa da correre. Erano già nel nostro campionato e potrebbero essere svincolati Cacace dell’Empoli, Comuzzo della Fiorentina e Savona della Juventus. Tutti e tre potranno essere utili alle vostre rose. Tra chi è arrivato, poi, occhio a Rensch della Roma: è una scommessa interessante.
A centrocampo
Tra i nuovi acquisti spiccano due nomi: quelli di Diao ed Elmas. Entrambi possono aiutarvi al Fantacalcio, ma occhio a non strapagare il primo. Casadei, prossima ufficialità al Torino, è una scommessa interessante e poco più per ora. Se è svincolato vale l’investimento Folorunsho, stesso discorso per Bianco, Anjorin e Fadera.
In attacco
Due nomi su tutti, di cui uno ancora tutto da ufficializzare: Kolo Muani e, qualora dovesse arrivare, Gimenez sono due certezze. Tra i due meglio il secondo, in caso. Occhio anche ai possibili svincolati Dominguez, Mbangula e Sarr. Una scommessa? Karlsson: dopo il trasferimento a Lecce ci si aspetta da lui quello che finora non ha quasi mai fatto vedere in Italia.