Fantacalcio, Kovalenko all’Empoli: cosa fare all’asta

Il calciomercato invernale si è concluso, le squadre hanno rinforzato le proprie rose, aggiustando quello che è stato fatto in estate e sfruttando le occasioni a disposizione per mettere a disposizione dei tecnici una squadra ancor più competitiva per una bollente seconda parte di stagione. Non tutte, però, sono riuscite a raggiungere i propri obiettivi entro il gong finale, arrivato il 3 febbraio a mezzanotte. Motivo per cui alcune società hanno iniziato a guardarsi intorno scrutando le varie occasioni che la lista degli svincolati aveva da offrire e, tra queste, c’è l’Empoli di Roberto D’Aversa, a caccia di un rinforzo per il reparto offensivo.
Kovalenko torna all’Empoli
In queste ore il club toscano avrebbe trovato, secondo quanto riporta Gianluca Di Marzio, un accordo per il trasferimento a titolo definitivo del trequartista ucraino Viktor Kovalenko. Il classe 1996 lo scorso 30 agosto aveva rescisso il proprio contratto con l’Atalanta, dopo esser tornato da una stagione proprio in presti all’Empoli, non sufficiente per strappare la conferma di Gasperini e restare in rosa. A distanza di sei mesi la famiglia Corsi ha deciso di tornare sul proprio ex calciatore, questa volta acquistandolo a titolo definitivo, sottoponendogli un contratto di sei mesi che potrebbe essere prolungato al termine dell’anno.
Cosa fare al Fantacalcio con Kovalenko
Un nome in più, insomma, sul quale poter optare in sede di asta per il Fantacalcio. Ma ne vale realmente la pena? Il nome di Viktor Kovalenko è un nome che abbiamo imparato a conoscere bene tra Atalanta, Empoli, ma anche Spezia, squadra alla quale si era trasferito in prestito dai bergamaschi per due anni consecutivi, dal 2021 al 2023. Si tratta di un trequartista molto tecnico, che già conosce la piazza e il campionato e che potrebbe far subito comodo a Roberto D’Aversa, soprattutto a causa dei numerosi infortuni che hanno colpito la rosa in quel reparto, tra Fazzini, Solbakken e Anjorin. Di conseguenza il suo impiego potrebbe essere immediato. Kovalenko, però, non è un giocatore in grado di portare molti bonus. In più di 60 partite in Serie A a realizzato 3 gol e 6 assist, numeri non pessimi, ma neanche stratosferici che lo rendono quindi un ottimo acquisto a pochi crediti per un ultimo slot a centrocampo.