Roma, il punto prima del Porto: assente un titolare

Torna l’Europa League, dopo la fase a girone unico. Nella giornata di domani, tra le 18.45 e le 21.00, rientreranno tutte le otto partite valide per l’andata dei playoff della competizione. Tra queste ci sarà anche la Roma di Claudio Ranieri, arrivata quindicesima in classifica, e che il sorteggio di Nyon ha messo contro il Porto, arrivato invece diciottesimo con undici punti (uno in meno rispetto ai capitolini). La formazione giallorossa sarà ospite dei lusitani all’Estadio do Dragao dove cercherà di conquistare almeno un pareggio per potersi giocare le proprie carte da favorita davanti al proprio pubblico, nella partita di ritorno in programma il 20 febbraio alle 18.45 allo Stadio Olimpico di Roma. Una sfida sulla carta complicata, ma non proibitiva, soprattutto con una Roma che grazie a Ranieri mostra costantemente dei passi in avanti.
Rensch unico assente: i convocati della Roma
Il tecnico testaccino, inoltre, potrà contare su quasi tutta la rosa. Nelle scorse ore, infatti, sui canali di riferimento del club giallorosso sono stati diramati i 23 convocati che prenderanno parte alla spedizione portoghese. Tra questi si registrano i ritorni di Mats Hummels e Leandro Paredes, assenti nella partita del Penzo vinta per 0-1 contro il Venezia, ma anche l’assenza del nuovo arrivato Devyne Rensch. Il difensore olandese, diventato subito titolare della Roma dopo il suo trasferimento dall’Ajax, ha accusato un problema fisico nella sfida contro i lagunari e non sarà quindi a disposizione per il match di domani sera.
La probabile formazione della Roma
Per quanto concerne le probabili scelte di Ranieri, troverà conferme la presenza di Svilar tra i pali, con la solita difesa a tre composta da Mancini, Ndicka e in mezzo il rientrante Hummels. I due esterni di centrocampo saranno Saelemaekers e Angelino, mentre al centro si muoveranno Kone e Paredes. La trequarti sarà composta da Dybala e Pellegrini, dietro l’unica punta Dovbyk a completare il classico 3-4-2-1.