Playoff Champions League, gli arbitri di Bruges-Atalanta e Feyenoord-Milan

Oltre alla Juve, che affronterà martedì 11 febbraio alle ore 21 all’Allianz Stadium il PSV Eindhoven, anche Atalanta e Milan disputeranno i playoff di Champions League. La Dea e il Diavolo sfideranno rispettivamente Bruges e Feyenoord. I nerazzurri di Gian Piero Gasperini voleranno in Belgio per la gara d’andata che si disputerà mercoledì 12 alle ore 18.45, mentre i rossoneri di Sergio Conceiçao saranno di scena al De Kuip alle 21.
Playoff Champions League: il turco Meler dirige Bruges-Atalanta
A dirigere Bruges-Atalanta sarà il turco Umut Meler. Un solo precedente con la Dea ma positivo: era lui l’arbitro in occasione del 3-0 ad Anfield contro il Liverpool con doppietta di Scamacca e gol di Pasalic nell’andata dei quarti della scorsa Europa League. Per Meler anche un precedente col Bruges contro una squadra italiana, l’1-1 fra i belgi e la Fiorentina nel ritorno della semifinale di Conference 2023-24. Nel complesso il suo bilancio con le italiane è di cinque vittorie (Napoli-Rangers 3-0, Champions League 2022-23; Juve-Sporting 1-0, Europa League 2022-23; Lazio-Celtic 2-0, Champions League 2023-24; Milan-Slavia Praga 4-2, Europa League 2023-24; Liverpool-Atalanta 0-3, Europa League 2023-24), un pareggio (Bruges-Fiorentina, Conference League 2023-24) e una sconfitta (Lazio-Eintracht 1-2, Europa League 2018-19).
Playoff Champions League, Feyenoord-Milan allo spagnolo José María Sánchez Martínez
Sempre mercoledì, ma a Rotterdam e alle 21, andrà in scena Feyenoord-Milan: designato José María Sánchez Martínez. Per lo spagnolo sarà la terza volta con i rossoneri dopo lo 0-0 di San Siro col Newcastle nella passata stagione e la vittoria a Bratislava sullo Slovan per 3-2 nell’edizione corrente. Nell’Europa League 2022-23, invece, ha diretto Feyenoord-Roma, con successo olandese per 1-0. Questi i suoi precedenti con le italiane: quattro vittorie (Roma-Bodo/Glimt 4-0, Conference League 2021-22; Nantes-Juve 0-3, Europa League 2022-23; Basilea-Fiorentina 1-3 dts, Conference League 2022-23; Slovan Bratislava-Milan 2-3, Champions League 2024-25), tre pareggi (Gent-Roma 1-1, Europa League 2019-20; Marsiglia-Lazio 2-2, Europa League 2021-22; Milan-Newcastle 0-0, Champions League 2023-24); una sconfitta (Feyenoord-Roma 1-0, Europa League 2022-23).