Coppe Europee

“La Uefa vuole abolire i supplementari in Champions”: la clamorosa indiscrezione

Secondo quanto riferito da The Guardian, la Uefa starebbe valutando l'eliminazione dei tempi supplementari in Champions League: i dettagli
Champions League
Champions League

“La Uefa sta valutando l’eliminazione dei tempi supplementari nella fase ad eliminazione diretta dalla Champions League, in caso di parità nel punteggio tra andata e ritorno dopo i novanta minuti regolamentari, facendo decidere la qualificazione al turno successivamente direttamente con i calci di rigore”: è la clamorosa indiscrezione lanciata quest’oggi dal tabloid britannico The Guardian, che racconta quella che potrebbe essere una svolta epocale.

Champions, cosa pensa la Uefa

Nell’articolo di The Guardian, infatti, si legge che molti club – dato l’esponenziale aumento del numero di partite nel corso dell’anno e, con esso, degli infortuni dei propri tesserati – starebbero spingendo in tale direzione con il massimo organo calcistico europeo, la Uefa. Al momento, tale esperimento è stato condotto in alcune competizioni delle leghe nazionali, compresa la nostra Coppa Italia, e potrebbe vedere la luce in Champions League a partire dalla stagione 2027-28.