Europa League, l’Ajax passa ai supplementari. Avanti anche Mou

Prosegue il cammino in Europa League dell’Ajax di Francesco Farioli anche se ad Amsterdam c’è stata molta più partita di quanto potesse lasciar immagine la gara di andata. In Belgio infatti i Lancieri avevano battuto 2-0 l’Union Saint Gilloise, risultato che è stato ribaltato nel giro di 28 minuti dalla squadra di mister Pocognoli. Oltre ai due gol subiti l’Ajax ha dovuto fare i conti anche con l’inferiorità numerica per l’espulsione di capitan Klaassen, ma Farioli è riuscito a gestire il match trascinandolo al supplementare, dove il rigore di Taylor al terzo minuto del primo tempo ha regalato il pass agli ottavi di finale per i Lanciari. Si qualifica gestendo il risultato dell’andata il Fenerbahce di José Mourinho, che forte del 3-0 dell’andata va a Bruxelles e gestisce il risultato contro l’Anderlecht. Partita che finisce 2-2 ma che si macchia di un bruttissimo episodio, dato che l’arbitro al 9° minuto del primo tempo ha dovuto sospendere per degli insulti razzisti dei tifosi dell’Anderlecht verso il terzino del Fenerbahce Osayi-Samuel.
Europa League, delusione Galatasaray. Bene la Real Sociedad
Per una squadra turca che sorride ce n’è un’altra che piange ed è il Galatasaray capolista che viene eliminato dall’AZ Alkmaar. Dopo il netto 4-1 incassato in Olanda serviva un miracolo a Osimhen e compagni, miracolo che però non si verifica per merito degli olandesi. L’AZ infatti chiude avanti il primo tempo grazie alla rete di Maikuma e raddoppia al decimo della ripresa con l’ex Bologna Denso Kasius. A poco serve la sesta rete in sette partite di Europa League per Osimhen e il definitivo 2-2 di Sallai. Vince nettamente la Real Sociedad, che rifila cinque reti al Midtjylland dopo la vittoria per 2-1 ottenuta in Danimarca. Le reti di Brais Mendez e Sucic in 20 minuti blindano la qualificazione, i danesi provano a rientrare in corsa pareggiando con il rigore di Buksa e la rete del 2-2 di Osorio. La Real Sociedad però è più forte, nel finale di primo tempo torna avanti con la doppietta di Sucic e chiude il match nella ripresa con i gol di Oyarzabal su rigore e di Oskarsson nel finale. Vittorie per Steaua Bucarest e Viktoria Plzen, che volano agli ottavi battendo rispettivamente 2-0 il PAOK e 3-0 il Ferencvaros. Va agli ottavi anche il Bodo/Glimt grazie al 5-2 dopo i tempi supplementari contro il Twente, match caratterizzato dalla bellezza di tre autogol.